1420. E’ il numero esatto di giovani residenti nel Comune di Perugia che nel 2011 spegneranno 18 candeline. 1420 sono le copie della Costituzione Italiana che i futuri maggiorenni riceveranno nell’anno in corso.
Questo è il tema della conferenza stampa tenuta dal Sindaco Boccali nella suggestiva cornice della Sala Rossa di Palazzo dei Priori, accompagnato dal professor Mauro Volpi, docente di Diritto Costituzionale all’Università di Perugia. Il primo intervento del Sindaco è un elogio al Presidente della Repubblica per l’attenzione posta sul problema dei giovani e sull’importanza dallo stesso attribuita alle celebrazioni dell’Unità d’Italia. “La più alta sintesi del confronto delle diverse culture politiche, laiche e religiose, la nostra Stella Polare”, questa la definizione che il primo cittadino dà della carta costituzionale. Ribadendo la necessità per le giovani generazioni di conoscere ed acquisire i valori supremi che i nostri padri costituenti ci lasciarono in eredità.
Il successivo intervento è del professor Mauro Volpi, il quale esprime vivo apprezzamento per l’iniziativa del Sindaco. Elencando le ragioni che rendono -a più di sessant’anni dalla sua entrata in vigore- la conoscenza del testo costituzionale necessaria. Principi programmatici validi su cui impostare le politiche pubbliche, valori supremi immodificabili, grande capacità di adattamento alle dinamiche sociali, queste sono in sintesi le motivazioni che rendono viva ed attuale la nostra Costituzione secondo il giurista. Sottolineando altresì la necessità di piccole modifiche tecniche, utili a stabilizzare l’assetto istituzionale del nostro Paese, rendendolo più solido. Introduzione dell’istituto della Sfiducia Costruttiva, modifica del bicameralismo perfetto, queste le modifiche che ritiene prioritarie: “fermo restando l’impianto di fondo che considero immutabile” ribadisce il prof. Volpi. La chiusura e il saluto del Sindaco non mancano di una velata polemica, citando l’articolo 54 comma 2 del Testo: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”, un chiaro riferimento alle vicende personali del Premier.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency