Prima l'Ansa, poi il Tg3 Umbria, che ha mandato una troupe per riprenderne i primi passi, quindi il Tg2 ed infine, domenica, a ora di pranzo, il Tg5. Un successo straordinario per gli Asinelli Bianchi di Perugia, nati al parco naturale "Città della Domenica". Il primo parco divertimenti italiano in pochi giorni è tornato agli onori delle cronache nazionali come non accadeva da anni. E subito si è riaccesa l'attenzione per questo posto fantastico, che dagli anni '60 ha fatto sognare intere generazioni: numerose telefonate da tutta Italia per richiedere informazioni o prenotare pacchetti vacanza, con la nuova formula "Due giorni al parco e uno in albergo", appena introdotta fra le opzioni proposte sul sito internet ufficiale (www.cittadelladomenica.it). Ma sono tantissimi soprattutto i bambini che chiedono di vedere da vicino gli asinelli, accarezzarli, dar loro da mangiare, scoprire di più su questo simpatico puledro, da anni mascotte del parco perugino. Per venire incontro alle tante richieste, è stato ideato il laboratorio didattico "Incontriamo Burro" (che dura circa 30 minuti), oltre all'esperienza "Ranger per un giorno", che oltre al contatto con gli asinelli prevede visite guidate all'itinerario faunistico e al rettilario, ricerca di tracce, riconoscimento di piante e fiori tipici.
Sia i laboratori che le esperienze sono su prenotazione (per info: [email protected]).
MP
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency