E' in arrivo la sesta edizione del progetto "ATEATRORAGAZZI!". L'Iniziativa, partita dall'associazione culturale "La Rondine" con il patrocinio del Comune di Assisi, del Comune di Bastia Umbra, Provincia di Perugia e Regione Umbria, ha come obiettivo quello di promuovere la danza e il teatro all'interno delle scuole. Le origini di questo progetto nascono dalla volontà di avvicinare i ragazzi al mondo della danza, dell'arte e del teatro, attraverso percorsi didattici, con visite guidate e spettacoli matinée per le scuole. Ciò non significa far diventare tutti degli artisti, quanto piuttosto aiutare i ragazzi ad avere una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, di maturare una particolare sensibilità nei confronti del diverso, dell'innovazione ed infine nella crescita di un identificazione personale. Avvalendosi della fattiva e concreta collaborazione dell'amministrazione comunale e della scuola, questa proposta persegue il fine comune di costruire una sorta di "scuola per lo spettatore di domani". Il progetto formativo è rivolto al bambino nella sua interezza e all'uomo di domani. Le scuole di ogni ordine e grado, che hanno riconosciuto l’importanza della partecipazione a esperienze “dal vivo” di questa iniziativa aderendo alle precedenti edizioni, hanno raggiunto un totale di 8.975 studenti per un totale di 34 istituti scolastici appartenenti ai comuni di Assisi, Bastia Umbra, Torgiano, Bettona, Cannara, Foligno e Perugia. I ragazzi verranno quindi condotti attraverso un percorso conoscitivo circolare, che partendo dall'informazione in classe, andranno poi in teatro rendendo la loro esperienza effettiva a 360° per poi ritornare alla condivisione dei feed-back in classe, che prevede il coinvolgimento degli insegnanti, guidati da personale specializzato e tecnici professionisti, affinchè l’azione possa effettivamente ricadere in modo positivo sull’attività didattica. L'edizione 2011/2012, si apre al territorio includendo oltre al Teatro Lyrick, da sempre location d'eccezione della manifestazione, anche il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi ed in Teatro Esperia di Bastia Umbra, offrendo tre tipologie di spettacolo differenti: il balletto, la prosa e la musica. Tre dunque le tappe dell’iniziativa: dal 29 novembre al 1 dicembre 2011 presso il Teatro Lyrick di Assisi per la stagione denominata Lyrick Giovane andrà in scena il balletto intitolato “Uffa che Caldo”, con le straordinarie coreografie di George Bodnarciuc, Carla Brizi e Daniela Rosati. Il 3 marzo 2012 il Cinema Teatro Esperia di Bastia Umbra ospiterà lo spettacolo musicale “Prove d’Orchestra” con il maestro Stefano Zavattoni e la sua Big Band. Infine il 16 marzo 2012 al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi andrà in scena lo spettacolo di prosa “Il cammino del principe” e “Il mercato dei folletti”, due poemi di Christina Rossetti con Corinna Lo Castro e Caterina Misasi, regia di Pietro Bontempo. (Giovanna Arigliani)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency