Ieri 29 giugno 2011 è stata presentata a Bruxelles la proposta della Commissione per il Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-2020.
La proposta riguarda la totalità delle politiche finanziate dall'UE: agricoltura, politiche di coesione, ricerca e sviluppo. Nell'attuale quadro finanziario 2007-2013 il 44% delle risorse è stato destinato alla crescita sostenibile e occupazione, il 43% conservazione e gestione delle risorse naturali, il 6% l'UE come attore globale, 1% per cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia e il resto per spese amministrative.
Nella sua proposta, la Commissione europea vuole adattare il bilancio dell'Unione alle sfide di oggi e di domani: crescita, formazione e ricerca, clima, più sicurezza ed Europa nel mondo. L'approvazione della programmazione quinquennale è un passaggio decisivo in quanto stabilisce gli orientamenti e gli obiettivi di lungo-termine dell'UE definendo le aree nelle quali verranno concentrati gli interventi.
La Commissione ha anche presentato una proposta riguardo alle risorse proprie, fonte di finanziamento del bilancio.
Proporre nuove risorse proprie non significa aumentare il budget. L'idea di base è quella di ridurre i contributi degli Stati Membri basati sul loro reddito nazionale lordo, compensandoli con nuove entrate.
La proposta della Commissione dovrà poi essere approvata all'unanimità dal Consiglio dei Ministri dopo che il Parlamento avrà dato il suo consenso.
Ulteriori informazioni utili sul bilancio UE sul sito della Rappresentanza Italiana della Commissione: http://ec.europa.eu/italia
(LV)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency