Sono state oltre 300 le persone che ieri a Perugia hanno accolto l'ex Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, in occasione del consueto incontro politico organizzato dal consigliere comunale PdL, Emanuele Prisco, e dal vicepresidente provinciale del PdL, Marco Squarta. Oltre ai tanti ragazzi della Giovane Italia, organizzazione giovanile del PdL di cui la Meloni è leader, quadri e dirigenti del PdL umbro si sono ritrovati per rilanciare l'attività del partito sul terriotrio, forti degli esiti del tesseremanto che tocca, in Umbria, quota 9 mila iscritti. A fare gli onori di casa è stato l'onorevole Pietro Laffranco, vicepresidente dei deputati e vicecoordinatore regionale del PdL. L'ex ministro Meloni ha ricordato, durante il suo intervento, i molti risultati ottenuti dal suo ministero, a cominciare dalla tassazione agevolata per i giovani che vogliono fare impresa, passando poi per le garanzie per i precari che vogliono accendere un muto per la casa, il Fondo per la stabilizzazione dei precari, la riforma costituzionale, votata all'unanimità dalla Camera, per abbassare l'età di ingresso al Parlamento e introdurre il principio di "equità generazionale" e molto altro ancora. La Meloni si è poi soffermata su quanto fatto dal Governo Berlusconi nell'ambito di questioni legate all'immigrazione, alla cassa integrazione straordinaria, anche per i precari, tenuta in ordine dei conti, e alla riforma di scuola e università. La Meloni ha inoltre sottolineato di aver sì votato la fiducia al Governo Monti accettando così le scelte del partito, ma che avrebbe preferito dare la parola agli italiani. "Alla poltica - ha quindi dichiarato - ora tocca il compito, responsabile ma inflessibile, di mantenere l'azione del governo sulla rotta della difesa degli "interessi degli italiani" e ridare, prima possibile, ai cittadini il diritto di scegliersi da chi vogliono essere governati". La Meloni ha infine concluso il suo intervento rimarcando il ruolo fondamentale della politica, che consente ai cittadini, di incidere sulle scelte, ricordando anche le iniziative di partecipazione diretta che il PdL sta mettendo in campo in questi giorni, dai congressi ad ogni livello territoriale, fino alle primarie (attualmente allo studio) per le elezioni dei sindaci, dei presidenti e del premier. (MT)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency