“Un omaggio della città verso il gesto di nobiltà umana e civile di un proprio figlio”. È questo il commento di Luciano Bacchetta, sindaco di Città di Castello, a margine della cerimonia con la quale l'area del Loggiato ex Bufalini e la piazza antistante sono state intitolate al colonnello dei carabinieri, Valerio Gildoni, morto in servizio il 17 luglio 2009. Il militare di stanza a Nanto, in provincia di Vicenza, perse la vita a seguito di un colpo di fucile sparato da un anziano che si era barricato all'interno della propria abitazione. Già nel maggio del 2010 il colonnello era stato insignito della medaglia al valore militare da parte del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e da oggi il suo nome entrerà a far parte a tutti gli effetti della storia del comune tifernate. Alla cerimonia di questa mattina, durante la quale sono state scoperte le due targhe della piazza e del loggiato recanti il nome del militare, sono intervenuti il comandate dei carabinieri, generale Leonardo Gallitelli, quello interregionale, generale Stefano Orlando, i familiari di Gildoni e i vertici umbri dell'Arma. Presenti anche il prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, e il vescovo della diocesi di Città di Castello, Domenico Cancian. (MT)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency