E' fissato per martedì 11 ottobre, alle 10, nella sala Fiume di palazzo Donini l'incontro voluto dall'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, per discutere di mobilità. In programma un tavolo di confronto per analizzare le problematiche che deriveranno dall'impatto della manovra finanziaria sul trasporto pubblico regionale e locale. “Il taglio dell’80 per cento delle risorse da parte del Governo centrale rischia di compromettere la prosecuzione dei servizi per i prossimi anni – si legge in una nota di palazzo Donini -. L’Umbria, insieme alle altre Regioni italiane, si è mobilitata per contrastare l’azzeramento dei fondi e le pesantissime ricadute che ci sarebbero sul territorio, ottenendo la costituzione di un Tavolo nazionale di confronto". "Insieme a tutti i soggetti interessati - conclude - vogliamo definire insieme ogni possibile, ulteriore iniziativa volta a rafforzare la battaglia a difesa del trasporto pubblico regionale e locale”. All'incontro di martedì prenderanno parte infatti tutti i soggetti interessati, a cominciare dai vertici istituzionali di province e comuni umbri. Accanto a loro i sindacati, le associazioni imprenditoriali di categoria, le imprese di trasporto pubblico locale, di Trenitalia, le associazione dei consumatori e Comitati dei pendolari. Il tavolo di confronto servirà dunque non solo per analizzare le questioni relative all'impatto che la finanziaria sul settore mobilità, ma anche per lavorare in ordine alla strada da intraprendere per far fronte al problema. (MT)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency