Dopo che il 2012 si era chiuso con un 91,2% di treni regionali umbri giunti a destinazione in orario, il primo bimestre dell'anno consolida il trend positivo: gennaio ha registrato il 91,8% e febbraio si chiude con il 92,7% di puntualità.
Lo riferisce un comunicato nel quale si ricorda che il percorso di miglioramento è iniziato cinque anni fa: nel 2008 erano 85 su 100 i convogli in orario, l'anno scorso ha visto incrementare quell'indice di oltre sei punti, consolidando la regione ai vertici delle classifiche nazionali.
Con la puntualità, aumenta anche l'affidabilità del viaggio e diminuiscono le cancellazioni per avaria. Dal 2011 ad oggi sono entrati in esercizio 17 nuovi locomotori E 464, macchine di ultima generazione esclusivamente dedicate al trasporto pendolare.
Il programma nazionale d'investimento per il trasporto regionale di 2,5 miliardi di euro, presentato da FS Italiane a fine 2009 e reso possibile dalla stipula di Contratti di servizio pluriennali con le Regioni, ''ha cominciato a dare i suoi frutti anche nella nostra regione'', prosegue il comunicato.
Dopo il rinnovo di tutti i sedili delle carrozze, completato nel 2011 (13.000 fodere in ecopelle, 205 mila euro d'investimento), nel 2012 sono entrate in servizio 50 carrozze rinnovate e le restanti 70 dell'intero parco mezzi regionale saranno in circolazione nei prossimi mesi.
Il Piano prevede per l'Umbria anche l'arrivo di quattro nuovi elettrotreni da 300 posti ciascuno: verranno realizzati da Alstom - vincitrice della gara per la fornitura di 70 convogli, importo complessivo di oltre 440 milioni di euro – e cominceranno a circolare sui binari della regione nel corso del 2014.
Prosegue, intanto, anche il programma messo a punto dalla Direzione regionale Umbria di Trenitalia per il rinnovo delle self service e delle obliteratrici di stazione, intervento del valore di 1 milione e 400 mila euro: già tutte istallate le nuove 104 validatrici previste, sei le emettitrici automatiche ad oggi operative (due a Terni, le altre ad Orvieto, Castiglion del lago, Alviano ed Attigliano), le altre 20 lo saranno entro quest'anno.
Diretta conseguenza di tutti gli interventi svolti è un ''sensibile incremento della percentuale dei viaggiatori complessivamente soddisfatti'', che emerge dall'ultima indagine di ''customer satisfaction'' condotta da società indipendenti. Sono il 79% degli intervistati (erano 73 nel 2011 e 70 nel 2010) con miglioramenti sensibili per ciò che riguarda la puntualità e soprattutto la pulizia, anche grazie a 'Sprint'', il pulitore viaggiante in treno attivo fin dallo scorso aprile sui convogli regionali.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency