“Una democrazia matura deve saper guardare senza pregiudizi e veli ideologici alla propria storia, saper riconoscere i propri errori e chiedere conto di quelli fatti da altri. Per questo motivo, celebrare il Giorno del Ricordo significa condannare le persecuzioni razziali, politiche e culturali, onorare le vittime degli scontri culturali ed ideologici, superare le divisioni ed evitare il ripetersi di eventi che hanno segnato così gravemente il nostro passato”. Il presidente del Consiglio regionale, Eros Brega, interviene in occasione della ricorrenza delle Vittime delle Foibe, rivolgendosi in particolare ai giovani. “Le giovani generazioni devono conoscere anche le pagine più brutte della storia – dice Brega – per apprezzare e difendere le conquiste della democrazia, i principi di dignità della persona, del rispetto dei diritti fondamentali dell'uomo e dei diritti delle minoranze. Pertanto – conclude il presidente del Consiglio regionale – celebrare la giornata del ricordo è un atto dovuto, non semplicemente rievocativo, ma un momento di riflessione sugli errori del passato, sul senso dell'unità dell'Italia contro tutte le barbarie e sulla cittadinanza europea che rafforza i legami tra i popoli vicini”. (MP)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency