Più di un milione di euro non dichiarati al fisco, 180 mila euro di imposta sul valore aggiunto evasi e il mancato versamento all'Inps di circa 50 mila euro di contributi previdenziali operati nei confronti di alcuni dipendenti. Sono questi i reati contestati dalla guardia di finanza di Orvieto ad un imprenditore edile della zona. La scoperta delle fiamme gialle rientra nell'ambito dei controlli eseguiti su tutte quelle aziende che risultano essere in situazioni di credito di Iva e ne chiedono il rimborso allo Stato, o che dichiarano costantemente perdite pur risultando poi avere volumi di vendite elevati. Analizzata la documentazione relativa alla contabilità, ai clienti e ai fornitori, oltre ad un esame delle spese, i finanzieri hanno così accertato la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi per il 2008. Le verifiche hanno inoltre permesso di scoprire come l'imprenditore attribuisse all'azienda spese che, in realtà, erano estranee all'attività commerciale ma che venivano comunque scaricate nella contabilità aziendale. Tra queste, il pagamento del riscaldamento della propria abitazione. (MT)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency