Ieri si è disputata la sesta giornata di campionato ed il Perugia di Battistini è stato sconfitto per 0-1 al Curi da una coriacea Arzanese. Il gol partita, arrivato sugli sviluppi di un calcio d’angolo a dodici minuti dal termine, porta la firma di Imparato e, è giusto dirlo, è stato il prevedibile coronamento di una partita mai veramente giocata dai grifoni, apparsi sottotono dal primo all’ultimo minuto.
Inutile nascondersi dietro ad un dito: la sconfitta di ieri è arrivata inaspettata proprio nel momento in cui – dopo quattro vittorie consecutive – la squadra sembrava avviata verso un roboante inizio di stagione. Una sconfitta oltretutto meritata, data la scarsa mole di gioco espressa sia nella prima che nella seconda frazione. Solo uno spettacolare tiro da fuori di Borgese ed una punizione di Clemente hanno emozionato lo sparuto pubblico biancorosso (sparuto per colpa di un orario di gioco assurdo, ma questo è un altro discorso). Un po’ pochino per una squadra che, come sappiamo per certo, ha il potenziale per esprimere ben altra qualità di gioco. Di certo gli alibi non mancavano: il numero impressionante di infortuni che assilla la rosa da inizio stagione può iniziare a pesare sul rendimento; inoltre il calendario fitto di impegni non aiuta. Quando si giocano tre gare di campionato nell’arco di sette giorni, è piuttosto normale che una sia disputata sottotono. L’Arzanese, diciamocelo chiaro, non ha rubato nulla. I campani hanno giocato la loro partita, chiudendo bene ogni spazio e facendo tremare la difesa di casa ad ogni ripartenza, anche nel primo tempo. La sconfitta del Perugia, in definitiva, è stata frutto di una prestazione mediocre da parte di tutta la squadra, e non di errori individuali come avvenuto invece in occasione della sconfitta di Aversa. Una debacle, quella di ieri, che deve far riflettere sui valori di un campionato che si annuncia duro ed equilibrato, ma che se ben assimilata potrebbe tornare utile come un giusto bagno di umiltà. Siamo certi infatti che i grifoni hanno il potenziale per riscattarsi fin da domenica prossima, a Giulianova, contro una squadra partita in sordina ma che proprio ieri ha raggiunto i grifoni a quota dodici punti. Dopotutto, non dimentichiamo che l’anno scorso, dopo sei gare, il Perugia aveva un punto in meno; e sappiamo tutti come è finita. Un’ultima considerazione riguarda infine i precedenti con le squadre campane che negli ultimi anni – dal ritorno in serie C , o Lega Pro che dir si voglia – non hanno mai arriso al Perugia. Ci auguriamo che, data la presenza anche in questo campionato di numerose squadre di quella regione, questo tabù venga presto sfatato.
(Matteo Bruno)
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency