Il futuro verde di Prato è stato ieri al centro dell'ultima serata di Prato Incontra all'interno della Corte delle sculture della biblioteca Lazzerini. Il giornalista ed esperto di green economy Enrico Flavio Giancreco ha moderato un dibattito che ha visto protagonisti rappresentanti delle istituzioni, del mondo universitario e delle imprese.
Si fa di necessità virtù. Questa la strategia che l'Amministrazione Comunale ha scelto di seguire, tentando di risparmiare una cifra pari a circa 200mila euro del proprio bilancio disastrato.
Nuovi aumenti questa mattina dei prezzi raccomandati sulla rete italiana. Nella media nazionale la benzina è ormai alla quota record di 1,63 euro/litro, mentre il diesel ha superato ampiamente quella di 1,5 euro/litro.
Da oggi la nostra città sarà più verde grazie ai 6.200 gli alberi piantumati nei Municipi grazie a uno stanziamento complessivo di 1.650.000 euro da parte del comune.
Il rapporto "Ecosistema Modena", curato da Ambiente Italia, ha preso in esame sette aree: aria, acqua, rifiuti, mobilità e trasporti; verde urbano, politiche energetiche e politiche ambientali. Ecco, in sintesi, i risultati del dossier.
Aria, acqua, rifiuti, mobilità e trasporti, verde urbano, politiche energetiche e politiche ambientali. I dati raccolti a Modena tra il 2009 e il 2010, analizzati dall'istituto di ricerca "AmbienteItalia" e messi a confronto con le altre città dell'Emilia-Romagna e del resto d'Italia (107), sono stati pubblicati nel rapporto "Ecosistema Modena". Il dossier sarà presentato venerdì 15 aprile alle 17 nella sala del Consiglio comunale in Municipio, in piazza Grande, in un incontro aperto a tutti.
La primavera ritorna prepotentemente e Carpi si prepara a vivere un intero weekend ricco di colori e di profumiCarpinfiore festeggia i suoi primi 20 anni di storia e ritorna con un programma ricco di novità e denso di eventi paralleli, con un occhio di riguardo rivolto ai piccini, senza dimenticare i tanti spettacoli itineranti che coinvolgeranno tutta la città.
Sono iniziati ieri i lavori di riqualificazione di viale Verdi, che prevedono sia la riplantumazione degli alberi, sia il rifacimento della fascia laterale con aiuole e parcheggi. Il tratto interessato va dalla via Emilia sino all'incrocio con via Bellini e sarà portato avanti in 3 diversi step, su un lato del viale per volta, in modo da non dover chiudere l'arteria al traffico. I lavori dureranno qualche mese
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency