“Trasmettere la cifra spirituale e turistica dell’Umbria”. Con questo obiettivo
Quarantamila spettatori paganti per un incasso di oltre 1,2 milioni di euro: questi i numeri principali dell'edizione 2011 di Umbria Jazz che chiude questa sera dopo dieci giorni di musica a Perugia, nel cui centro storico sono andati in scena 260 concerti che hanno visto impegnati 350 artisti.
Dopo l'enorme successo riscosso ieri sera da Prince, che ha incantato il pubblico dell'arena perugina con tre ore ininterrotte di musica, questa sera sarà la volta di BB King.
Grazie all'immissione in rete dei kWh “green” necessari allo svolgimento del festival sono circa 45 le tonnellate di Co2 e 16.250 i Kg di petrolio risparmiati da Umbria Jazz nei primi 5 giorni della manifestazione.
I consiglieri comunali del PdL Carlo Castori e Andrea Romizi hanno diramato un comunicato di fuoco in cui accusano l'amministrazione comunale di incapacità nella gestione delle presenze in città per Umbria Jazz. "Come ogni anno, in occasione di Umbria Jazz, il Comune di Perugia e gli Enti Locali mostrano incapacità organizzativa nella gestione dell’evento&q
A seguito di due giorni di allenamenti serrati e della conferenza stampa tenutasi presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, alcuni dei protagonisti dell’Italian Basket Jazz Camp 2011 sono scesi in campo questa mattina al Palazzetto di Ponte San Giovanni per un incontro di esibizione che ha visto gli statunitensi affrontare una rappresentativa di ragazzi di Basket Academy. Ritmi ar
"Non ho mai dubitato della correttezza del modus operandi della fondazione Umbria Jazz, che anzi ho riconosciuto, e continuo a farlo, come una manifestazione di primo livello, seguita ed apprezzata in Italia e nel mondo: tuttavia la lettura di alcuni passaggi pubblicati oggi sulla stampa hanno destato in me preoccupazioni che la nota della fondazione ha dissipato.
Lorenzo Giovanni "Renzo" Arbore, presidente della Fondazione di partecipazione Umbria Jazz, volto noto della musica, della radio e della televisione, riceverà la cittadinanza onoraria di Perugia.
Il Minimetrò rimarrà aperto fino all'una e quarantacinque dall'8 al 17 luglio, in concomitanza con Umbria Jazz. A renderlo noto in un comunicato è la stessa Minimetrò Spa per la quale “la decisione assunta, concordata con l'amministrazione comunale, tiene conto delle esigenze manifestatesi nel corso della precedente edizione”.
Torna anche quest’anno, a Perugia, tra l’8 e il 17 luglio, una nuova edizione di Umbria Jazz, sempre caratterizzata da un eclettismo musicale di grande varietà e qualità.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency