Stasera il tecnico della Fiorentina Sinisa Mihajlovc sarà ospite del TG3R che andrà in onda alle 19:30 su Rai3.
Accordo raggiunto per la soluzione della crisi C-Global, azienda di outsourcing bancario.
La comunicazione di AGCI Toscana diventa “social”. In occasione dell’ormai imminente assemblea congressuale, che si terrà venerdì 6 maggio presso l’International Conference & Events Center “La Pietra”, l’associazione si è dotata di alcuni strumenti web per comunicare con le proprie cooperative associate.
«Quanto sta interessando le nostre coste – asserisce Emilio Paradiso, capogruppo della Lega Nord in Comune a Prato – è una situazione straordinaria, ma che non deve in alcun modo intaccare la città di Prato che, in quanto a immigrazione, vive già sul filo del rasoio».
La Toscana si conferma la Regione dove l'acqua ha tariffe più altre rispetto alla media nazionale con ben 8 tra le prime 10 città più care: la tariffa media si aggira attorno ai 369 euro. Marcate differenze esistono anche all'interno di una stessa regione: ad esempio, nella stessa Toscana, tra Firenze, Pistoia e Prato (le città piu' care d'Italia con 421 euro) e Lucca intercorre una differenza di 185 euro.
Riceviamo e pubblichiamo. «I recenti fatti di cronaca che hanno visto l’ennesimo sequestro a causa dell’illegalità cinese a Carmignano ci fanno ritornare con la mente ad alcune mosse del sindaco Doriano Cirri. Prima l’invito al cino-pratese Marco Wong attraverso il rione giallo (è ripugnante e offensivo l’accostamento fra i nostri immigranti e la seconda potenza economica planetaria) alla festa di San Michele, ma poi, soprattutto, il ricevimento del console cinese. Qual è stato lo scambio in questo incontro?
La Regione toscana offre il proprio aiuto al Giappone e mette a disposizione da subito le proprie strutture sanitarie per assicurare tutte le cure necessarie a persone che siano state esposte alle radiazioni nucleari. Lo ha affermato ieri sera l'assessore regionale alla Salute, Daniela Scaramuccia. ''Ho parlato con il ministro Fazio per informarlo che, se necessario, i nostri ospedali sono pronti a intervenire e a ospitare pazienti che richiedono cura specifiche, sulla base delle richieste che potranno eventualmente giungere dalle autorità giapponesi nei confronti del nostro Paese.
"La Giunta procede a Tentoni: la vicenda Esprit, la legge sui cinema, la riforma urbanistica, il caos nei conti della sanità, non c'è un progetto organico. Solo annunci.
I sindacati regionali di categoria Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per il trasporto pubblico per il prossimo 18 febbraio. Il blocco riguarderà solo i mezzi su gomma, sarà quindi garantito regolarmente il servizio dei treni. La decisione è arrivata dopo che l'ennesimo tentativo di conciliazione tra i rappresentanti sindacali e le istituzioni ha avuto ancora un esito negativo, nonostante la presenza del Prefetto di Firenze all'incontro.
"Le primarie a Napoli mi hanno lasciato senza parole. Le primarie non vanno abolite ma riformate: non può votare il primo che passa per strada! O si cambia o il Pd non va da nessuna parte e a Bersani dico: prendi in mano il partito e cambia squadra!" Scrive Enrico Rossi sul suo profilo di Fb.
I suoi "fans", la sua base, quelli che frequentano la sua pagina, sono sfiduciati, critici e poco entusiasti della "sparata" del Presidente della Regione Toscana.
L'Udc attacca il cronoprogramma delle infrastrutture toscane illustrato oggi nel corso dell'incontro tra il ministro Matteoli e il presidente della Regione Rossi. il capogruppo Udc in Consiglio regionale, Giuseppe Del Carlo invita loro a "prendere atto del ritardo, della lentezza, e direi anche dell'immobilismo, con cui si affrontano i problemi della viabilità in Toscana". E ricorda: "Esattamente un anno fa, Regione e Governo hanno aggiornato un accordo di programma con l'impegno di verificare alla scadenza dei primi 6 mesi lo stato di progettazione e dei finanziamenti delle opere previste.
"La riforma del federalismo è diventata merce di scambio per la sopravvivenza del Governo". Attacca a testa bassa il Governatore della Toscana Enrico Rossi in una intervista a QN.
''Il nodo fondamentale e' come riuscire ad attuare un federalismo in una situazione di profonda crisi fiscale, senza che la riforma porti con se' un aumento delle tasse o la bancarotta di qualche Regione e la perdita di diritti fondamentali per gli italiani. Non mi sembra si stia andando nella direzione giusta''.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency