Cresce fino all'1,5% (prima era dello 0,6%) la probabilità che uno o più frammenti del satellite possano cadere in territorio italiano.
Proprio nei giorni in cui il Parlamento italiano approva la cosiddetta Manovra Bis, che prevede il terzo aumento delle tasse per le cooperative nel giro di dieci anni, la Corte di giustizia europea ha recentemente sancito che la peculiare fiscalità delle cooperative di produzione e lavoro non è da considerarsi “aiuto di Stato”.
Crescita occupazionale e solidarietà sono le grandi assenti della Manovra Bis. Si può riassumere con questa frase il pensiero di Alessandro Giaconi, Presidente di AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane) Toscana, sul nuovo modello di tassazione per le cooperative previsto dalla Finanziaria.
Un conduttore televisivo di Arezzo, molto noto in zona, è stato arrestato con l'accusa di pedofilia. Nedo Settimelli, 68 anni, aretino, sarebbe stato sorpreso, secondo quanto riportato oggi dal quotidiano La Nazione, in compagnia di un quattordicenne. La segnalazione ai carabinieri sarebbe venuta dai genitori del ragazzino.
Una scossa sismica di magnitudo 2.3 e profondità 10 chilometri, con epicentro tra i comuni di Certaldo (Firenze) e San Gimignano (Siena), zona Chianti, è stata registrata intorno alle 1.30 della notte scorsa. Il terremoto è stato avvertito anche dalla stazione sismografica del Mugello. «Per la debole intensità - spiega una nota della provincia di Firenze - rilevabile generalmente soltanto a livello strumentale, nessuna segnalazione
Non escludono il ricorso alla Corte costituzionale contro la previsione del ticket nella manovra del Governo, le tre Regioni italiane (Toscana, Emilia-Romagna e Umbria) che non accettano di applicare il ticket così come previsto dalla manovra stessa e stanno quindi mettendo mano ad una sua rimodulazione basata principalmente sulle fasce di reddito e sul principio dell'equità f
“Finalmente qualcosa si muove nella Giunta regionale. Esprimo tutto il mio sostegno all’assessore Anna Marson per la posizione assunta sull’accordo che dovrebbe essere firmato questa mattina a proposito del passante fiorentino dell’Alta velocità”.
"Siamo d'accordo con la proposta di Bossi, si va verso la proposta di 'far pagare il tabacco per la salutè». Lo afferma il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.
Riccardo Nencini, segretario nazionale del PSI, è l'ideatore, nella sua veste di assessore della Regione Toscana, di un progetto di riforma relativo al decentramento e alla partecipazione. Il documento preliminare è stato ieri approvato dalla Giunta regionale e presto, una volta terminato l'iter consiliare, diventerà legge.
Impatto limitato oggi in Toscana per lo sciopero del trasporto pubblico locale urbano su gomma, con gli autobus che stanno circolando regolarmente in molte città.
''In Cina ci sono 30 milioni di pianisti, 15 milioni di violinisti. In Cina, in Corea, in Giappone si inaugurano sempre nuovi teatri.
Nel prossimo biennio 2011-12 la Toscana rischia di perdere 50 mila posti di lavoro: è la stima della Cgil Toscana, che oggi a Firenze ha presentato il rapporto sull'economia regionale sviluppato insieme a Ires.
I consiglieri regionali Paolo Marini (Fed. Sinistra – verdi) e Loris Rossetti (Pd) sono i proponenti della proposta di legge per la ‘Diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni nell’ambito della pratica fisica e sportiva’.
Un presidio di circa 200 persone quello della Cgil davanti alla Prefettura di Firenze in via Cavour. Una mobilitazione che lo stesso sindacato ha attivato in contemporanea anche a Siena e Lucca per ribadire la sua posizione nei confronti della manovra economica del Governo, giudicata ''ipocrita, inefficace e iniqua".
Sarà Carlo Scarzanella il nuovo rappresentante dell’Associazione Generale Cooperative Italiane in seno al CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro), l’organo di rilievo costituzionale - è previsto dall’articolo 99 della Carta - che ha diritto d’iniziativa legislativa in materia di economia e sociale.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency