Dare nome e volto a un candidato premier capace di rappresentare l'alternativa a Silvio Berlusconi. E' quanto chiede il deputato di Api, Pino Pisicchio, a margine dei lavori di coordinamento del Nuovo polo per l'Italia in svolgimento a Todi.
Di certo la data non è frutto del caso. Il luogo neppure. Il 13 febbraio a Milano lo scontro istituzionale tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini toccherà il suo punto massimo. Quasi una prova muscolare. Nelle stesse ore in cui Fini concluderà il congresso fondativo del Fli, il Pdl scenderà in piazza a difesa del premier per protestare contro i pm del Ruby gate, con un occhio rivolto alla terza carica dello Stato.
A dir poco originale la protesta che si terrà sabato 29 gennaio per le ultime vicende che hanno visto protagonista il presidente del Consiglio. Nel corteo che muoverà da Sant'Ambrogio a piazza della Repubblica, si "suoneranno" pentole, coperchi e mestoli. Caceroazo è il nome di questa singolare protesta popolare in uso in Sudamerica. La manifestazione "è contro Berlusconi - spiegano gli organizzatori - ma anche contro il clima che si respira nel Paese in cui succede ormai di tutto, ma ribellarsi sembra così difficile. Noi ci proviamo".
Una lettera di minacce firmata stella a cinque punte è stata spedita a Palazzo Chigi a Daniela Santanchè. Ad annunciarlo è l'ufficio stampa del sottosegretario all'attuazione del programma di governo, che ne ha reso noto il contenuto: "Difendi Berlusconi...o si cambia oppure ricorreremo a metodi convincentì". La spedizione precisa l'ufficio stampa "risulta in data 17 gennaio da Genova e nella lettera, anonima ci sono offese contro le 'esternazioni e il comportamento pubblico del sottosegretario, 'colpevolè di difendere 'esageratamentè Silvio Berlusconi".
Bordata di Casini alla Lega: il Terzo Polo voterà contro il decreto del federalismo fiscale sul fisco municipale. A poche ore dalla quasi certa bocciatura della sfiducia nei confronti del ministro Bondi - che pure il Terzo Polo voterà, anche se a ranghi ridotti - Casini attacca sul fronte che più sta a cuore alla Lega, riaprendo la prospettiva di un ritorno alle urne. Le elezioni anticipate, dichiara Casini, "sarebbero una disgrazia per il Paese, ma per quanto riguarda noi, potrebbero addirittura agevolarci". Per scongiurare l'ipotesi.
E' passato alla storia, almeno di questa legislatura, per l'abbandono dell'Idv e l'ingresso nel gruppo dei 'Responsabili' a sostegno del governo. Il suo voto è stato tra quelli decisivi per fare restare in sella il Cavaliere alla prova del voto di fiducia. Domenico Scilipoti ci ha preso gusto. E propone di rivoluzionare l'intera macchina elettorale. Come? Semplicemente con un click, votando da casa. Il voto on line, spiega Scilipoti "riduce del 50% le spese elettorali", consentendo di ottenere "quasi in tempo reale l'esito delle urne".
Il Terzo Polo chiede le dimissioni di Berlusconi dicendosi pronto in caso contrario al voto anticipato.
Non è Silvio Berlusconi il leader più a rischio per le dimissioni leggendo le quote dei bookmakers esteri. Secondo l'agenzia specializzata Agipronews, infatti, la possibilità che il presidente del Consiglio lasci il suo incarico a palazzo Chigi è quotata a 3,75. Ben peggiore la situazione del premier irlandese Brian Cowen, dato a 1,50. Il terzo del podio è Josè Zapatero: il suo addio è dato a 6,00. L'inglese David Cameron è quotato a 13 mentre il titolare dell'Eliseo, Nicolas Sarkozy a 15.
"Non sono la custode dell'harem di via Olgettina. Non ho gestito degli appartamenti. In via Olgettina ci sono 3 appartamenti intestati a mio nome e abitati da persone che collaborano a Mediaset. Il canone di locazione mi veniva rimborsato". Cosi si difende, intervistata dalla Stampa, il consigliere regionale della Lombardia Nicole Minetti, indagata per favoreggiamento della prostituzione insieme a Emilio Fede e a Lele Mora
Inizierà mercoledì l'esame della Giunta per le autorizzazioni della Camera dell'allegato di 389 pagine che contiene le prove di accusa nei confronti di Silvio Berlusconi sul 'caso Ruby'. Lo ha reso noto il presidente della Giunta, Pier Luigi Castagnetti, annunciando che il relatore sarà Antonio Leone (Pdl).
Renzi come ormai di consueto fa sapere tramite Facebook l'iter della sua giornata. Per il sindaco sveglia alle "quattro e mezzo", per portare a compimento la sua ultima fatica letteraria. Forse non tutti sanno che il primo cittadino è prolifico quasi quanto Vespa nella stesura dei libri. Nel 1999 insieme a Lapo Pistelli diede alla stampe il volume "Ma le giubbe rosse non uccisero Aldo Moro" (Edizioni Giunti), nel 2000 è stato uno dei coautori di "Mode. Guida agli stili di strada e in movimento", a cura di Fulvio Paloscia e Luca Scarlini (Adnkronos libri).
Lo scorso 10 gennaio Dahlia Tv, che insieme a Madiaset (Digitale Terrestre) e Sky (Satellite) trasmette il calcio a pagamento, a seguito dell'ultimo consiglio di amministrazione, è stata messa in liquidazione. La passata estate la pay tv aveva perso i diritti di Fiorentina, Palermo e Bologna in favore di Mediaset Premium e, visto il bacino d'utenza delle tre squadre, la sostenibilità finanziaria non è stata più garantita a causa dell'abbandono di un considerevole numero di abbonati.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency