Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi conferma il suo impegno nei confronti dei cittadini vittime dei disagi legati al maltempo.
"Continua l'azione legale dei cittadini contro Quadrifoglio spa per ottenere il risarcimento dei danni provocati dalla nevicata del dicembre 2010. Un reclamo contro l'ordinanza di inammissibilità dell'azione di classe è stato depositato ieri presso la Corte d'Appello di Firenze." Il reclamo - a nome degli utenti consumatori che pagano regolarmente la Tia - è stato presentato da Ornella De Zordo, rappresentata dagli avvocati Alfonso Bonafede e Paolo Maresca, a seguito della lettura delle motivazioni del Tribunale.
Dopo il provvedimento del Garante della Privacy, che ha intimato alle società di calcio una maggiore trasparenza sul trattamento dei dati personali in sede di richiesta della tessera del tifoso sono stati depositati in questi giorni nei tribunali di varie città i ricorsi di abbonati, titolari della tessera, i quali chiedono il risarcimento dei danni subiti per il trattamento illecito dei loro dati personali. I tifosi in questione sono assistiti da un pool di professionisti composto dagli avvocati Lorenzo Contucci e Paolo Ricchiuto, del Foro di Roma, e dall'avvocato Giovanni Adami, del Foro di Udine.
I disagi dei pratesi e dei pistoiesi rimasti bloccati a Firenze per la notte bianca dovuti alla soppressione del treno delle 0:25 da Santa Maria Novella? Una scorrettezza nei confronti degli utenti non conforme a quanto previsto dal “Contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale 2009-2014”.
Arriva una maxi multa alle Ferrovie da parte della Regione per i disservizi causati alla rete toscana dal maltempo. Il presidente Enrico Rossi ha assicurato che la sanzione di 1 milione e 300mila euro sarà utilizzata interamente per rimborsare i pendolari vittime dei disagi del 17 e 18 dicembre. Rossi ha poi detto di aspettarsi dall'amministratore delegato Mario Moretti "un rimborso extra come quello delle Autostrade".
Firenze Parcheggi, per cercare di andare incontro ai cittadini colpiti dal maltempo di venerdi, ha deciso di non far pagare il parcheggio delle auto che hanno sostato nei posteggi struttura dalle 20 di venerdì 17 dicembre alle 10 di sabato 18 dicembre. Per ottenere la gratuità è necessario rivolgersi al personale delle casse oppure, in caso di cassa automatica, attraverso il tasto 'sos' contattare il personale che provvederà a scaricare il pagamento.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency