Dove vanno a finire striscioni e teloni pubblicitari in pvc che annunciano mostre, cicli di conferenze, spettacoli ed eventi?
Il debutto del gruppo modenese CicloStile è fissato per domenica 3 aprile, presso Palazzo Santa Margherita (Biblioteca Delfini), dove a partire dalle 15 avrà luogo un evento tutto dedicato alle due ruote. “Ciclo/Stile: la bicicletta tra arte, artigianato, innovazione e pensiero ” sarà allo stesso tempo un'esposizione di bici non commerciali, spesso costruite a mano o modificate o riutilizzate a partire dai rottami, e un momento di approfondimento culturale sulla filosofia della bicicletta.
Didier Tronchet, nel suo Piccolo Trattato di Ciclosofia, scriveva: “La nuova rivoluzione (cicloruzione) può venire semplicemente da questa alternativa mattutina: prendo l’automobile o la bicicletta?” Oggi a Modena esiste un “popolo” che ha dato una risposta certa a questo quesito. E' la nuova esperienza di CicloStile, un'associazione che riunisce proprio quel popolo che ha scelto la bicicletta come filosofia di vita e come risposta ad ogni esigenza.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency