“Un misero 33 per cento di raccolta differenziata nei primi mesi del 2010, con un incremento che non supera l'1,5 per cento rispetto al 2009. Un trend modesto è allo stesso tempo costante ormai di diversi anni”.
Ammontano a 2 milioni di euro i fondi che la Regione Umbria intende destinare ad un piano straordinario con cui incrementare su tutto il territorio umbro la raccolta differenziata domiciliare.
E' fissato per martedì 11 ottobre, alle 10, nella sala Fiume di palazzo Donini l'incontro voluto dall'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, per discutere di mobilità.
La Regione Umbria e il Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta sono i due soggetti firmatari di un accordo, in tema di protezione civile, volto a favorire lo sviluppo di una moderna ed efficiente struttura.
Ammonta ad un milione e 350 mila euro il finanziamento della Regione Umbria nell'ambito del piano di attuazione sui dissesti idrogeologici per il 2011.
Scioglimento delle comunità montane e dell'Agenzia regionale per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura, e la semplificazione di alcune procedure amministrative tra cui la dirigenza dell'ente e il dimezzamento del parco auto. Sono questi i principali provvedimento presentati questa mattina dalla giunta regionale dell'Umbria.
È arrivato dalla giunta regionale, riunitasi questa mattina a palazzo Donini, l'ok per l'assegno di cura per l'assistenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica. Nella sola regione Umbria si contano, secondo quanto reso noto dall'ente di palazzo Donini, circa 70 i pazienti affetti da questa patologia.
La Regione Umbria ha pubblicato nel Bollettino ufficiale il Regolamento regionale sulla “Disciplina per la concessione di contributi e benefici finanziari per l'attività sportiva e l'impiantistica sportiva”, così come previsto dalla legge regionale n.19.
Ormai si sa, in giro non ci sono più (o comunque è raro trovarne) le care e vecchie buste di plastica. Dal primo gennaio 2011 sono state messe al bando, sostituite da più ecologici sacchetti biodegradabili oppure da borse riutilizzabili nel tempo perchè fatte, ad esempio, di stoffa.
Riceviamo e pubblichiamo la nota della Regione Umbria sulla questione del tronco Foligno Sestino del gasdotto "Rete Adriatica" proposto e progettato dal gruppo Snam Rete Gas.
Ammonta a 2.624.600 euro il totale dei contributi che la giunta regionale ha stanziato per i Comuni umbri nell'ambito del Piano di settore delle opere pubbliche 2011, così come disciplinato dalla legge del 3 gennaio 2010. L'investimento, proposto dall'assessore ai Lavori pubblici Stefano Vinti, ha infatti ottenuto l'ok da parte della giunta regionale.
Centomila euro per il
Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Cantine aperte”, manifestazione dedicata ad una delle eccellenze del territorio umbro, il vino. Slogan dell’edizione 2011, che si terrà domenica 19 maggio in tutte le cantine umbre aderenti all’iniziativa, sarà “il viaggiar si fa di vino”.
E' stato approvato dalla Giunta regionale lo schema, proposto dall'assessore all'Agricoltura e foreste Fernanda Cecchini, su cui si andrà a sviluppare il protocollo di intesa che la Regione Umbria e il gruppo regionale del Club alpino italiano si accingono a firmare.
Nuove schermaglie in Regione sul rendiconto finanziario relativo all'anno 2009. "Al fine di contribuire a far chiarezza sulla gestione di alcuni enti regionali, con una interrogazione e a risposta scritta abbiamo chiesto all'assessore al bilancio, di poter conoscere le motivazioni per cui non sono stati allegati al Rendiconto finanziario della Regione Umbria dell'anno 2009, i bilanci dell'Aus, dell'Arusia, e del Centro studi giuridici e politici, mentre quello dell'Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario, n.d.r.) è stato presentato in ritardo rispetto ai termini di legge".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency