Ponte Vecchio e Palazzo della Signoria saranno al buio per un'ora stasera delle 20:30 alle 21:30 per aderire all'iniziativa mondiale del Wwf "Earth Hour". Per un'ora infatti tutti i più grandi monumenti del mondo avranno le luci spente per sensibilizzare la popolazione sul problema dei consumi energetici e la necessità delle adozioni delle energie rinnovabili. Al buio la Torre Eiffel, la Porta di Brandeburgo, il Cristo Redentore di Rio, il Castello di Edimburgo e persino la ruota panoramica di Londra.
Ponte Vecchio - Fano 74 - 40
Parziali: 16-10, 22-7, 16-9, 20-14
Arbitri: Antonelli e Curiotto
Ponte Vecchio: Parretta 15, Olivieri 11, Burini 4, Battistoni 1, Poltroneri 8, Vespasiani 5, Rufini 13, Cagliesi 6, Fiorini 7, Gionangeli 4. All. Antonelli
Bramante Pesaro - Ponte Vecchio 56 - 60
Parziali: 16-19, 26-30, 45-42, 56-60
Arbitri:
Bramante Pesaro: Pompucci 17, Nardini 10, Scrima 2, Marcelli, Paolini 1, Luè Verri, Lugli 4, Longoni 5, Conzani 4, Amici 13. All.
Ponte Vecchio - Matelica 80 - 73
Parziali: 20-21, 14-9, 24-28, 22-15
Arbitri: Fabellini e Sciarrini
Ponte Vecchio: Quercia 7, Parretta 9, Ciancabilla 4, Burini 15, Battistoni 7, Poltroneri 16, Rufini 7, Cagliesi 11, Zanchi, Fiorini. All. Antonelli
Ponte Vecchio - Urbania 58 - 64
Parziali: 16-17, 29-26, 43-44
Arbitri: Nenci di Sansepolcro e Ramacciani di Attigliano
Ponte: Parretta 3, Olivieri 7, Ciancabilla , Budelli 3, Gionangeli 5, Poltroneri 17, Vespasiani 2, Rufini 12, Cagliesi 9, Fiorini . All. Antonelli
Più di 12mila visitatori dal 28 luglio ad oggi. E circa 2.500 presenze alla Notte Bianca di Dante, lo scorso 13 settembre. Sono questi i numeri che raccontano il successo della mostra «Dalì e Rodin: omaggio a Dante» a Santo Stefano al Ponte Vecchio.
Si è tuffata in Arno da Ponte Vecchio, a Firenze, e ha iniziato a nuotare per alcuni metri, raggiungendo l'argine all'altezza della Società canottieri. Protagonista, questa mattina intorno alle 7, una turista austriaca di 54 anni. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e 118.
Si terrà Martedi 10 Maggio dalle ore 19,00 in poi, presso uno dei locali più esclusivi di Firenze con vista mozzafiato sul Ponte Vecchio, il Ristorante San Jacopo in Borgo San Jacopo 62/r, il burraco benefico organizzato dalla Fondazione ANT Italia Onlus.
La serata si aprirà alle 19,00 con l’accoglienza dei partecipanti con un elegante e sfizioso apericena, continuerà alle 20,15 con l’accreditamento delle coppie e l’inizio del torneo. Tra i ricchi premi in palio una vacanza di una settimana per quattro persone gentilmente offerta da Leader Vacanze.
Da oggi puoi passeggiare su Ponte Vecchio stando davanti al PC. Anche il centro di Firenze tra le numerose bellezze storico-artistiche del patrimonio culturale italiano aggiunte a quelle gia' visitabili su Street View, il servizio integrato in Google Maps che consente di navigare a 360* per le strade e i siti d'interesse di tutto il mondo. Una possibile vetrina virtuale per la nostra città, capace se ben sfruttata di motivare un turismo di qualità a vistare Firenze.
Lo scorso 29 ottobre, a seguito della denuncia tramite email al Corriere Fiorentino da parte della Signora Laura Piccini, Presidente dell'Associazione Ponte Vecchio e titolare dell'omonima gioielleria, uscì la notizia che il restauro della facciata esterna del Corridoio Vasariano era stato realizzato tutt'altro che a regola d'arte: la tinteggiatura non risultava uniforme (tanto che la stessa definì il Ponte Vecchio “Arlecchino”), alcune travi erano state verniciate con la tempera (anziché lasciare il legno a vista) e che dopo i lavori, durante le precipitazioni a carattere temporalesco,
Una bulgara di 31 anni ha cercato ieri pomeriggio di rubare ad una turista cinese. La 31enne, senza scrupoli, si è avvalsa dell'aiuto della nipote, una ragazzina di 12 anni. Mentre una delle turisti scattava le foto, gli altri erano in posa su Ponte Vecchio. Ad una signora immobile per lo scatto, la bulgara ha infilato la mano nella borsa. Accortasi del gesto, la "fotografa" ha gridato dando l'allarme. In quel momento una volante di passaggio è prontamente intervenuta. Gli agenti hanno provveduto all'arresto della borseggiatrice e hanno riaffidato la giovane adolescente alle cure della madre.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency