Nei giorni scorsi sono nate dure polemiche da parte delle Circoscrizioni in merito al regolamento per l'uso degli impianti sportivi. Pubblichiamo integralmente la risposta dell'assessore allo Sport Matteo Grazzini, che chiarisce il suo pensiero in questa lunga nota.
Siamo ad agosto ma il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, già sta lavorando all’agenda politica per settembre, nella quale la questione Consiag occupa una rilevanza di primo piano.
Sul Centro di Scienze naturali torna l'assessore alla Caccia della Provincia facendo appello alla responsabilità di tutti.
I giovani di Casaggì, centro sociale di destra, confermano l`invito, l`11 agosto, a «commemorare i franchi tiratori», i cecchini di Salò, sepolti a Trespiano. Toccafondi (Pdl) li bacchetta. Il sindaco Renzi manda i vigili. Ma loro tirano dritto.
Non accenna a placarsi la polemica fra Giovanni Galli, che venerdì scorso aveva parlato di 'regia occulta' nella scelta della Fiorentina di affidare un ruolo in società a Vincenzo Guerini, e il d.s. viola Pantaleo Corvino, che ieri ha anche replicato. 'Se non sa chi attaccare nella piazza di Firenze, ha fatto bene a farlo con me - ha detto oggi l'ex portiere gigliato, ospite ai microfoni di Lady Radio, riferendosi a Corvino -.
“Continua il massacro del parco Novi Sad”, così esordisce Italia Nostra di Modena in una nota molto critica circa la realizzazione del parcheggio interrato al Novi Sad.
Domani mattina, mercoledì 15 giugno, alle 11.30 presso il Caffè delle Logge in piazza del Comune a Prato, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare la manifestazione di protesta che verrà organizzata sabato prossimo 18 giugno all'aeroporto di Peretola, contro la paventata realizzazione di una pista parallela all'autostrada.
"Abbiamo ben presente che, sul fronte dell'immigrazione, il problema di Prato non è costituito solo dai cinesi, e che c'è una malavita maghrebina che controlla il mercato della droga da smantellare.
Arriverà nel tardo pomeriggio il gruppo di otto profughi che sarà ospitato nella casa parrocchiale di Sofignano.
Picche e ripicche nella seduta odierna del Consiglio Comunale. Le tensioni e i malumori, spesso attribuibili a rapporti personali ancor prima che a posizioni politiche, hanno dato vita ad un lunedì pomeriggio surreale, combattuto con toni aspri e polemici. L'ordine del giorno dal titolo “No alla “legge Bavaglio”, sì ad una seria e completa informazione e ad una giustizia imparziale “, presentato dal capogruppo PD Paolo Trande, ha scatenato reazioni a catena tra i consiglieri, tant'è che si è discusso in una sala vuota.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency