Secondo appuntamento Martedì 13 dicembre dalle 18.30 nella suggestiva Caffetteria vista Duomo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 26) per Taste the world – Suoni e sapori dal mondo, rassegna, organizzata da Cooperativa Archeologia, che porta a Firenze il martedì i piatti della cucina internazionale, durante aperitivi etnici a cura dei cuochi dell
Appuntamento speciale a dicembre per Ipertesti, l'insieme di iniziative di promozione della lettura e di approfondimento culturale proposte da Cooperativa Archeologia presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26).
Cooperativa Archeologia propone da Martedì 6 dicembre un nuovo appuntamento settimanale nella suggestiva Caffetteria vista Duomo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 26).
Martedì 22 novembre alle 18.30 presso la Caffetteria della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 26) ultimo appuntamento mensile di Ipertesti, l'insieme di iniziative di promozione della lettura di Cooperativa Archeologia.
Continuano gli Ipertesti, l'insieme di iniziative di promozione della lettura e di approfondimento culturale proposte da Cooperativa Archeologia presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26).
A Novembre per Ipertesti, l'insieme di iniziative di promozione della lettura e di approfondimento culturale proposte da Cooperativa Archeologia presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26), è protagonista il viaggio, fisico e mentale: dal Messico di Gerardo Cornejo (9.11) ai viaggi con Don Patagonia di Tito Barbini (15.11) al viaggio poetico nella memoria di Annalen
Continuano gli Ipertesti di Ottobre, l'insieme di iniziative di promozione della lettura e di approfondimento culturale proposte da Cooperativa Archeologia presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26). Giovedì 20 alle 18 in sezione contemporanea si terrà la presentazione di “Descrizione e Percezione.
Una cinquantina di incontri letterari, da domani, 5 ottobre, a maggio 2012 a Firenze, che hanno sullo sfondo il tema del disincanto, il ritorno alla realtà dalle illusioni e dalle delusioni. È la XVII edizione della rassegna «Leggere per non dimenticare», a cura di Anna Benedetti, presentata a Palazzo Vecchio con gli assessori alla cultura del Comune Giuliano da Empoli e della Regione Cristina Scaletti.
Giovedì 22 settembre per Oblate Suite, i ritmi di Cooperativa Archeologia sulla suggestiva terrazza vista Duomo della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26, Firenze), riprendono gli appuntamenti mensili con la grande classica, in collaborazione con il Conservatorio Cherubini di Firenze.
Martedì 13 settembre presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo, 26) continuano gli appuntamenti del progetto speciale “Taste everything – Da Hemingway a Fernanda Pivano, andata e ritorno”, organizzato da Cooperativa Archeologia e selezionato dall’Estate Fiorentina 2011, una koiné di ricordi, parole, immagini, musica e sapori intor
Protagonista con i Massimo Volume di quella scena cantautorale italiana che nei ’90 ha riconciliato rock e poesia, Emidio Clementi è da sempre un artista in bilico tra musica, letteratura e arte scenica.
Prestito a domicilio di libri, ma anche di riviste, dvd e cd musicali. E’ il nuovo servizio, completamente gratuito, proposto dalle biblioteca delle Oblate e pensato per chi è anziano o ha difficoltà a muoversi da casa. A consegnare volumi o altro materiale richiesto sono i volontari del servizio civile.
Giovedì 14 luglio Oblate Suite, la programmazione musicale presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26) a cura di Cooperativa Archeologia, propone il secondo dei quattro eventi sull’emozionante terrazza vista Duomo della Biblioteca, durante l’aperitivo multietnico della caffetteria.
Terzo appuntamento del festival “Voci lontane ,voci sorelle” Giovedì 23 giugno alle 21 nella sala c contemporanea al primo piano della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26) con un incontro dedicato a “Letteratura e follia”, che prende le mosse dal volume Il turbamento e la scrittura (Donzelli 2010), una raccolta di contributi che, occasionati dal cen
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency