L'International Mini Meeting (IMM) 2013 sceglie il Mugello. Il prestigioso raduno automobilistico internazionale dedicato alla celebre automobile britannica arriva in Toscana per la prima volta e radunerà sulle sponde del Lago di Bilancino oltre 5.000 partecipanti, ciascuno dei quali accompagnato dalla sua inseparabile Mini.
Il caldo non dà tregua e la noia assilla? Il rimedio c’è: rifugiarsi con tutta la famiglia nel verde Mugello. C’è di che divertirsi con “Esploramuseo” tra visite guidate, laboratori creativi, escursioni, scavi archeologici e molto altro ancora, nei musei della rete del “Museo Diffuso”, il Centro Remida, il complesso di Moscheta.
Due scosse di terremoto si sono avvertite distintamente stamani in Mugello e Alto Mugello: la prima di magnitudo 4.2 alle ore 8,53 e la seconda di magnitudo 4.0 alle ore 9,15.
Il circuito del Mugello ospiterà nel weekend dell'1-2 ottobre l'ultima tappa della stagione 2011 del campionato di Auto GP.
MotoGp del Mugello come sempre ricco di partecipazione, alla manifestazione sportiva hanno partecipato nei tre giorni circa 100.000 persone, senza che si sia registrata alcuna turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, nell’ambito dei controlli pianificati dalla Questura di Firenze nei 3 giorni (1/2/3 luglio) di svolgimento del Gran Premio del Mugello, tappa italiana del Campionato Mondiale di Motociclismo, ha messo in campo un ampio dispositivo per effettuare controlli in tutti i settori di competenza.
Ecco la classifica Moto GP aggiornata dopo l'ottava gara del Motomondiale appena conclusa al Mugello.
Guida Stoner, seguito da Lorenzo e Dovizioso. Valentino Rossi è quarto staccato di sessantuno punti dalla vetta.
In attesa della partenza della Moto GP, sul circuito del Mugello si sono svolte le gare di 125 e Moto 2 dell'ottava tappa del Motomondiale. La 125 ha visto una lotta finno alla fine con Nicolas Terol che l'ha spuntata su Johann Zarco. La Moto 2 ha visto vittorioso Marc Marquez che ha battuto Stefan Bradl e Bradley Smith di una manciata di decimi.
Prove ufficiali condizionate dalla pioggia, questo pomeriggio all'autodromo del Mugello, dove domani si disputerà il Gran Premio d'Italia. Alle 14 partirà la Moto GP, mentre Moto 2 e 125 partiranno rispettivamente alle 11:00 ed alle 12:15. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro da Italia 1.
Fiumi più sicuri con oltre 100 interventi di manutenzione e salvaguardia idraulica e ambientale sul fiume Sieve, sui torrenti e corsi d’acqua del comprensorio che verranno realizzati col programma di bonifica nel 2012, per un importo complessivo di circa 880.000 euro.
Sabato 14 maggio, alle ore 16.30, il “Progetto Indaco: Teatro con l’altro” approda sul palco del Florida di Firenze (Via Pisana, 111 rosso), con lo spettacolo “Via dei matti n° 0”.
Altro che storia e matematica, da oggi e fino al prossimo 25 febbraio bambini e regazzi di scuole e istituti del Mugello impareranno a spegnere il fuoco e a gestire l'emergenza terremoto. Ha preso il via stamattina il progetto di Uncem e Dipratimento Protezione Civile che coinvolge i più piccoli in giochi di ruolo pensati ad hoc per le diverse fasce d'età che insegnino a gestire le emergenze. Il progetto ha portata nazionale e vede la Toscana aprispista di una sperimentazione sul suolo nazione che coinvolgerà nelle prossime settimane Emilia Romagna e Campania.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency