In seguito a numerose lamentele e esposti dei residenti della Castellina per le scorribande che, soprattutto nei mesi estivi, vedono protagonisti giovani a bordo di scooter e minicar fino a tarda notte, nella serata di ieri una volante di polizia ha effettuato un'azione di controllo tra via Nuti e via Croce.
Nella seduta odierna il Consiglio Comunale ha approvato le modifiche al regolamento di Polizia Municipale, che introducono alcune sostanziali novità che riguardano in primo luogo la movida “molesta” nel centro storico.
“Te possino cecatte”! Avrebbe esclamato la Sora Lella nei vicoli di Campo dè Fiori. L’impazzare della moda americana di sballarsi iniettandosi l’alcol direttamente negli occhi ha fatto presa tra i giovani romani. Vodka al posto del collirio e via con lo sballo. L’effetto è immediato, l’alcol passa attraverso le mucose ed entra immediatamente nel flusso sanguigno.
Non più solo di mattina. Nelle zone della "movida" barese, a partire da questa estate, saranno attivissimi i Vigili Urbani con lo street control,tecnica con la quale vengono fotografate e multate dalla Polizia le auto parcheggiate in doppia fila.
E' stato denunciato per la vendita a minori di bevande alcoliche il titolare di un negozio di vini e liquori della zona di Porta Pia che ha venduto due bottiglie di vodka alla 14enne che nella notte tra sabato e domenica e' finita in coma etilico per un'eccessiva assunzione di alcol. Gli agenti della Polizia, hanno fatto subito scattare gli accertamenti per ricostruire la dinamica.
Sicura e aperta alla movida notturna. Così immagina Firenze il sindaco Matteo Renzi, oggi impegnato a Roma per studiare la riapertura di alcuni locali del centro storico strizzando l'occhio al popolo della notte. "Dopo l'Hard Rock Café, che aprirà a fine primavera 2011 -annuncia Renzi - vogliamo recuperare altri contenitori del centro storico. Oggi a Roma provo a riaprire la partita per i locali di via Cimatori, dietro Palazzo Vecchio. Una città sicura - ha concluso - è una città che vive la notte. Fuori dalle nostre paure...".
Il Sito di Firenze è un quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web a cura di Trame Digitali