"Alcune settimane fa ho ottenuto risposta dalle autorità di Saint Lucia che me ne hanno certificato l'autenticità per la veridicità dei dati contenuti in questi documenti. Il documento è stato messo a disposizione della Procura di Roma, io non posso dire nulla sul suo contenuto".
Lo scontro aperto tra governo e presidente della Camera, con richieste incrociate di dimissioni, si consuma in Senato ed arriva forse al passaggio decisivo con le nuove carte sulla casa di Montecarlo.
Si è aperta con i saluti dell’Ambasciatore d’Italia a Montecarlo e si è chiusa davanti a un calice di Chianti del Castello di Volognano. Nel mezzo gli imprenditori di Firenze e Montecarlo si sono incontrati, confrontati, hanno scambiato informazioni e contatti e stabilito rapporti porteranno elementi importanti per lo sviluppo economico del territorio e una maggiore visibilità per le eccellenze made in Florence.
Il Principato di Monaco, meta ambita da tanti e località abituale per molti vip, apre a Firenze le sue porte. Il capoluogo toscano sarà protagonista assoluto a Montecarlo, il prossimo 14 ottobre, quando una quindicina tra i più autorevoli imprenditori e rappresentanti dell'economia fiorentina, supportati da Confindustria Firenze, si recaranno sulla riviera monegasca.
Una giornata dedicata a Firenze. Montecarlo apre le sue porte al capoluogo toscano per promuovere incontri business to business fra imprenditori fiorentini e monegaschi e ospitare i più importanti nomi dell’imprenditoria e della nobiltà cittadina per una serata indimenticabile.
Aquilani e´ un giocatore della Fiorentina. Violagol.com in anteprima e´ riuscita a sapere la chiusura della trattativa. Corvino, in serata, ha trovato l´accordo con il Liverpool e con il giocatore per il prestito con diritto di riscatto.
Sembra davvero fatta per Alberto Aquilani in maglia Viola. La Gazzetta delle Sport scrive: "Ieri l'unione tra la Fiorentina e Alberto Aquilani si è celebrato a Roma. Lunga giornata. I preparativi sono iniziati tempo fa, anche se la giornata più intensa è stata quella di ieri: Corvino, d.s. viola e testimone dell'operazione ha lasciato il ritiro viola alle sei di mattina.
Da giorni si parla del primo vero e proprio colpo di mercato che potrebbe essere messo a segno dal DS Pantaleo Corvino. Il nome di Alberto Aquilani occupa le pagine dei giornali da alcune settimane, ma oggi si potrebbe giungere al sì definitivo. Il telentuoso centrocampista di proprietà del Liverpool, secondo quanto riportato da Giacomo Rosati su fiorentina.it (il portale numero uno dei tifosi Gigliati) sarebbe vicinissimo alla firma del contratto che lo vedrebbe arrivare in prestito alla ACF Fiorentina.
A Monaco, si sa, ogni corsa è una scommessa. E anche quest'anno il gran premio monegasco non si smentisce, regalando tante, forse troppe, emozioni. Sul gradino più alto del podio sale Sebastian Vettel, che precede la Ferrari di Alonso e la McLaren di Button, in una corsa dall'andamento imprevedibile, ricca di incidenti ed errori.
La giovane artista modenese Roberta Diazzi, cultrice della pop art all'emiliana, è sbarcato oltralpe. Le sue opere infatti sono esposte da ieri alla galleria Atremisia di Montecarlo, dove rimarranno fino al 24 giugno.
Dopo la sosta torna il campionato di serie B con il Prato impegnato nella sfida col Montecarlo. Al Palazzetto Estra Forum di Maliseti i ragazzi di Cavicchiolo devono vincere per mantenere il primato; i pratesi sono infatti in vetta alla graduatoria con 37 punti in coabitazione col Tavarnelle, che ha vinto il recupero a Bastia Umbria raggiungendo i lanieri in testa alla classifica. Siamo ormai giunti alla quart’ultima giornata di questo emozionante torneo, che vivrà il 6 maggio il suo momento culminante quando si affronteranno Prato e Tavarnelle, nella 18° ed ultima giornata.
Un siparietto durato qualche minuto prima dell'udienza davanti al gip per la discussione della richiesta di opposizione all'archiviazione sulla vicenda della casa di Montecarlo, protagonisti Francesco Storace e l'on. Giuseppe Consolo, legale del Presidente della Camera Gianfranco Fini. «Ecco le chiavi dell'appartamento a Montecarlo ma ovviamente non te le do». Così il leader de La Destra rivolgendosi a Consolo, «sono qui per portare la solidarietà all'avvocato Consolo - ha ironizzato Storace - Gli avvocati sono sempre costretti a impegnarsi in cause sbagliate».
La Procura di Roma ribadisce la richiesta di archiviazione in merito alla vicenda della casa di Montecarlo anche dopo aver esaminato la documentazione arrivata dal ministero della giustizia di Santa Lucia e trasmessa ai magistrati dalla Farnesina. Il dato emerge dalle deduzioni fatte dagli stessi uffici giudiziari e depositati al gip Carlo Figliolia in vista dell'udienza del 2 febbraio relativa all'opposizione all'archiviazione del procedimento che vede indagati il presidente della Camera Gianfranco Fini e il senatore Francesco Pontone per truffa.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency