Il presidente della Fifa, Joseph Blatter ha affermato che sarà il Qatar a decidere se i Mondiali 2022 che si terranno a Doha si svolgeranno in estate o in inverno. Una scelta che potrebbe rivoluzionare l'organizzazione dei campionati nei diversi Paesi europei e della Champions League. Nell'emirato d'estate le temperature sono molto alte, ragione per cui la possibilita di organizzare i Mondiali 2022 nei mesi invernali è più che probabile, nonostante il Qatar stia costruendo stadi con aria condizionata.
Si sono svolti stasera a Rio de Janeiro i sorteggi per i gironi di qualificazione ai prossimi Mondiali di Calcio del 2014 che si terranno in Brasile. La Nazionale italiana era testa di serie. Per quanto riguarda l'Europa saranno 53 le squadre a competere e si qualificheranno, al termine dei gironi, 13 nazionali.
Ecco il calendario completo del prossimo Campionato di Serie A 2011 - 2012, Si inizia il 28 agosto e si termina il 13 maggio. Le soste ed i turni infrasettimanali.
Su invito del Presidente del CONI Petrucci, la FIGC ha disposto un minuto di silenzio per ricordare il caporalmaggiore David Tobini, caduto in Afghanistan, da osservarsi nelle manifestazioni calcistiche previste nell’arco di questa settimana, tra le quali le gare di beach soccer in programma nei giorni 26, 27, 28 e 29 luglio a Roma – Ostia Lido.
Il mercato in uscita in casa Viola non si arresta: il centrocampista Max Taddei lascia la Primavera della Fiorentina per andare in prestito alla Carrarese. Ecco il comunicato ufficiale: "L'ACF Fiorentina comunica di aver ceduto a titolo temporaneo le prestazioni sportive del calciatore Taddei Max (classe '91) alla Carrarese Calcio".
La bellezza come forma d’ispirazione e l’arte come forma di espressione; torna in Versilia, sulla lunga passerella dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta (Lu), la tappa, l’unica sulla costa toscana, del concorso nazionale di bellezza “La Modella per l’arte 2011 – Premio Paglieri” che selezionerà, venerdì 15 luglio (a partire dall
E' un processo che sembra ormai inarrestabile, l'informazione passa al web. I giovani prediligono Internet alla carta stampata: i giornali cartacei e, nello specifico, i quotidiani a pagamento, sono in netto calo. In soli due anni la loro percentuale di diffusione si è infatti ridotta di ben 7 punti percentuali. Resiste invece la televisione come mezzo più seguito.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency