Le tempeste solari non hanno nessuna ripercussione sull'uomo. A certificarlo è l'astrofisica Margherita Hack che all'Adnkronos sottolinea: «sono solo fesserie le teorie che mettono in correlazione questi fenomeni con i comportamenti umani». La scienziata fiorentina, ormai triestina d'adozione, esclude quindi una correlazione tra i fenomeni solari e gli attacchi d'ansia e l'acutizzarsi di forme di depressione.
“La mia buona stella”, vita di Margherita Hack raccontata da lei medesima: è questo il calzante titolo dell’incontro che si terrà la sera di mercoledì 13 aprile, alle ore 21,00, presso il Teatro Politeama Pratese. La nota astrofisica si racconterà attraverso le domande di Stefano Coppini, facendo un bilancio della sua carriera e del suo privato.
Margherita Hack al Cnr di Sesto Fiorentino racconta lo spazio e i nuovi aspetti dell'Universo proprio nel giorno che ricorda il 50° compleanno del volo di Yuri Gagarin. Con la celebre astrofisica dell'Università di Trieste, intervengono Ettore Perozzi di Telespazio e Giorgio Fiocco dell'Università "La Sapienza" di Roma.
“La mia buona stella”, vita di Margherita Hack raccontata da lei medesima: è questo il calzante titolo dell’incontro che si terrà la sera di mercoledì 13 aprile, alle ore 21,00, presso il Teatro Politeama Pratese. La nota astrofisica si racconterà attraverso le domande di Stefano Coppini, facendo un bilancio della sua carriera e del suo privato.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency