Stamani, alle cancellate dello stadio Artemio Franchi, sono apparsi una serie di volantini firmati dal Parterre, con un lungo messaggio, in vernacolo fiorentino, rivolto alla Società Viola. Ecco il testo completo:
Da i' core della Curva a quelli che gestiscono la nostra amata Fiorentina
Viste le polemiche politiche che ogni anno, specialmente da quando il Sindaco di Prato appartiene al centrodestra, si susseguono il giorno del 25 Aprile, è singolare imbattersi in un manifestino dei giovani del PDL, la Giovane Italia, che celebra questa data invece di lasciarsi andare alle polemiche.
Durante la scorsa notte alcuni militanti del centro sociale Guernica hanno affisso manifesti sugli edifici che ospitano le sedi modenesi di Cisl, Uil, Confindustria e Unicredit, oltre che ai cancelli della Maserati. Nei cartelli accuse ai dirigenti degli enti in questione, responsabili, secondo gli autonomi, della crisi sociale ed economica in cui il paese versa.
Lo scorso 14 dicembre, in occasione della manifestazione studentesca contro la riforma universitaria voluta dal Ministro Gelmini, erano stati strappati alcuni manifesti affissi per le vie della città. Pochi giorni or sono la Questura di Modena ha multato due studenti dell'istituto Cattaneo, identificati come i responsabili del gesto durante i cortei, comminando una sanzione di 102 €. La multa è stata consegnata direttamente a scuola: i giovani sono stati convocati nell'ufficio del Dirigente Scolastico e si sono confrontati con agenti della direzione investigativa.
Per le prossime 2 settimane sui muri di Modena saranno affissi 200 manifesti contro l'inceneritore. L'idea di Vittorio Ballestrazzi, consigliere comunale di modenacinquestelle.it, che prosegue la sua nota battagli ambientalista e contro gli sprechi dell'amministrazione, dopo che il tema dell'inceneritore era tornato prepotentemente alle cronache cittadine. Il fronte del "no" si allarga sempre di più, a partire dai cittadini residenti nella zona limitrofa all'impianto, mentre prosegue la raccolta firme del Comitato Modena Salute Ambiente.
Pomeriggio da non perdere domani al Keller Platz, per giovani e non solo, tra live music e la premiazione del concorso indetto dalla Provincia sull'importante tema della sicurezza sul posto di lavoro. La vice presidente della Provincia Ambra Giorgi premierà i vincitori del concorso scolastico insieme a Leandro Innocenti del tavolo tecnico provinciale. Alla quinta edizione del concorso bandito dalla Provincia hanno partecipato 7 scuole superiori, i cui giovani hanno preparato con grande inventiva manifesti, spot e slogan pubblicitari per sensibilizzare alla sicurezza del lavoro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency