Futuro e Libertà esce dalla maggioranza che sostiene Cenni scatenando le dure reazioni del PDL, che proprio per mezzo del suo coordinatore Riccardo Mazzoni interviene ricordando gli impegni con gli elettori che a questo punto sono stati traditi e quelle che a suo dire sono le incoerenze di una formazione che vuole le dimissioni da tutte le partecipate ed in realtà ne chiede una in pr
Usa i consueti toni coloriti Umberto Bossi per fare il punto sul rischio di un esodo oceanico dal Nord Africa in rivolta. Il ministro delle Riforme esterna sull'ipotesi di un arrivo incontrollato di clandestini e propone la sua ricetta.
"Io non mi riconosco più nel Pdl, mi dimetto dal gruppo del Pdl e me ne vado nel Misto. Resto al governo e ovviamente poi chiarirò tutto questo con il presidente Berlusconi".
Fiducia ritrovata sul piano dei numeri e barometro dell'umore decisamente verso il bello. E' un Silvio Berlusconi in gran spolvero quello che si presentaa a Bruxelles per partecipare al Consiglio europeo incassando i festeggiamenti degli altri leader europei.
Prove tecniche di allargamento della maggioranza di Palazzo Vecchio: Massimo Pieri, il consigliere comunale dell`Udc (verso il Pdn, come tiene a precisare lui), potrebbe essere il "colpo" estivo in Comune. Contatti in tal senso ci sono stati col capogruppo del Pd in Palazzo Vecchio, Francesco Bonifazi, e altri ce ne saranno a breve.
"La domanda che mi sono posto, anzi la domanda che nei diversi e tanti confronti avvenuti nel gruppo e nella maggioranza, ci siamo posti è: cosa significa approvare il bilancio di previsione di una città come Firenze in un momento così complesso e difficile quale è quello in cui si trova il nostro Paese?".
POGGIO A CAIANO - In un comunicato congiunto le segreterie della coalizione di centrosinistra (PD, IdV, SeL, FdS) fanno sapere di essersi riunite con il sindaco di Poggio a Caiano, Marco Martini, per una verifica dei rapporti politici interni.
"Il Governo è saldo e continuerà a lavorare per tutta la legislatura, fino al 2013, per completare il programma di riforme che è stato premiato dagli italiani nelle elezione del 2008". Lo dice il premier Silvio Berlusconi in un messaggio inviato ai promotori e ai partecipanti alla prima giornata di riflessione politica per i giovani del Pdl, dedicata al tema 'I valori dell'unità nazionale e il federalismo', promossa dal senatore Raffaele Lauro e in programma domani proprio a Sorrento.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency