Dopo l’enorme successo di “Cotto e mangiato” (oltre 1.200.000 copie vendute, il libro più venduto del 2010) Benedetta Parodi, autrice e conduttrice televisiva dell’omonima rubrica televisiva seguita da oltre 3.500.000 spettatori giornalieri sforna un nuovo best seller: “Benvenuti nella mia cucina”.
Dalle fortunatissime esperienze televisive dei faccia a faccia di “Mixer” e dalle più recenti interviste di “La storia siamo noi” e “Dixit”, Giovanni Minoli ha tratto, insieme al giornalista Rai Piero A. Corsini, un libro ricco di interviste ai protagonisti degli ultimi trent’anni di storia italiana.
Martedi 19, alle ore 21, il Forum Monzani ospiterà i due giornalisti Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, che presenteranno al pubblico il loro ultimo lavoro, il libro “Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia” (Rizzoli, 2011). La serata sarà moderata dalla professoressa Lucia Peruzzi. I due autori, resi celebri dal successo de “La Casta”, denunciano con il loro nuovo libro il progressivo declino cui è soggetto il patrimonio artistico e culturale del nostro paese, senza rinunciare a quello stile pungente e inquisitorio che li ha resi parte dell'agguerrita macchina dell'antipolitica.
Si dice che gli ‘amori a distanza’ siano sempre destinati a fallire miseramente. Fosse vero, quella di Paolo Beldì è la classica eccezione che conferma la regola. Di questo si parlerà alle 15 di questo pomeriggio alla sala stampa dello stadio Artemio Franchi per la presentazione del libro ‘Un Beldì vedremo...
"Il libro a Berlusconi gliel'ho mandato, certo che gliel'ho mandato". Lo ha detto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulle indiscrezioni di stampa che parlano di un regalo di Renzi a Berlusconi del suo libro 'Fuori!' con tanto di dedica. A chi gli chiedeva se il premier lo avesse chiamato, ha risposto: "Leggo sui giornali ricostruzioni fantasiose".
'Lacrime, sorrisi e Misericordia' questo il titolo della recente fatica letteraria di Alberto Locchi per la Tedeschi editore, che verrà presentato il 19 maggio alla biblioteca delle Oblate. L'autore classe '61 è volontario da 33 anni alla Misericordia, nonché consigliere Pdl alla sua prima legislatura. A dire il vero fatica non è esattamente il termine più appropriato per un libro che l'autore dichiara “di aver scritto di getto”, quasi in un moto d'impeto e di averlo concluso nel giro di un mese e mezzo.
Il libro di Daniele Poto, “Le mafie nel pallone”, è il primo tentativo in letteratura di sistematizzare l'enorme influenza del sistema delle mafie nazionali (cosa nostra, camorra, 'ndrangheta, sacra corona unita, mafia tout court) ed internazionali nell'alveo del grande e spesso equivoco affare che è il calcio. L'autore sarà ospite dell'Associazione “L'asino che vola”, presso la Tenda di viale Molza, venerdi 15 aprile alle ore 21.30.
Il Centro Culturale G. Alberione di Modena ospita il Prof. Gianni Oliva, autore di "Esuli" , libro in cui si ripercorre la vicenda degli Italiani costretti all'esilio dalle drammatiche vicende del secolo scorso. L'autore fornirà una panoramica del fenomeno, dalla fine della Prima guerra mondiale a oggi: dall'annessione dell'Istria e della Dalmazia, all'occupazione italo-tedesca della Iugoslavia (1941-43), dai bombardamenti alleati di Zara e di Fiume fino all'occupazione di Trieste nel 1945 da parte delle truppe di Tito e gli infoibamenti.
Guai a confondere i cantucci con i biscotti di Prato. I due generi sono soltanto parenti e molto alla lontana. Sabato scorso in Provincia, l’assessore alla cultura Edoardo Nesi e il professor Giampiero Nigro con gli autori – nell’ambito delle iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia – hanno presentato il volume I Cantucci pratesi e gli anicioni di Martini editore, rendendo giustizia ad una sorta di giallo storico della pasticceria toscana.
Il nuovo libro di Matteo Renzi suscita la reazione del coordinatore fiorentino del Pdl Gabriele Toccafondi che in una nota dichiara:"Più leggo il Renzi pensiero più somiglia al sogno di Veltroni. Penso che il renzismo farà la stessa fine". "Veltroni sognava, e verrà ricordato per il suo 'ma anche' Renzi - prosegue il parlamentare fiorentino - sta facendo altrettanto, con modi e tecnologie più raffinate, ma con lo stesso tema di fondo, puntando tutto sul sogno".
"Giornata tosta. Segnalo, tra l'altro, la puntata numero due dei 100luoghi. Oggi pomeriggio torniamo in via del Pratellino, allo scheletro delle ex-Poste. Lo impacchettiamo bene per evitare problemi con l'amianto. E lo buttiamo giù, un mostro in meno. Talvolta a Firenze servono anche le ruspe, come abbiamo fatto per la pensilina in stazione. In via del Pratellino avremo meno cemento e un parcheggio per residenti". Lo scrive il Sindaco Renzi sulla sua pagina Facebook.
Niente è come sembra, e ogni punto fermo può cadere nel giro di poche ore. La verità può essere talvolta più sconvolgente degli incubi, questo il filo conduttore dell'ultima fatica di Michele Giuttari, il poliziotto protagonista delle indagini sul Mostro di Firenze, da poco anche avvocato, divenuto scrittore di successo con romanzi thriller come Compagni di sangue (1999) scritto con la collaborazione di Carlo Lucarelli, Scarabeo (2004), e "Il Basilisco" (2007), oggi è in libreria con Le Rose Nere di Firenze (2010, ed. Rizzoli).
Renzi come ormai di consueto fa sapere tramite Facebook l'iter della sua giornata. Per il sindaco sveglia alle "quattro e mezzo", per portare a compimento la sua ultima fatica letteraria. Forse non tutti sanno che il primo cittadino è prolifico quasi quanto Vespa nella stesura dei libri. Nel 1999 insieme a Lapo Pistelli diede alla stampe il volume "Ma le giubbe rosse non uccisero Aldo Moro" (Edizioni Giunti), nel 2000 è stato uno dei coautori di "Mode. Guida agli stili di strada e in movimento", a cura di Fulvio Paloscia e Luca Scarlini (Adnkronos libri).
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency