«La scelta del Governatore Rossi di accogliere indistintamente gli immigrati sbarcati nel lampedusano, provocherà un fuggi fuggi, oltre che tensioni tra i cittadini. Grazie all'irresponsabilità dell'"amico dei clandestini", quale è Rossi, la Toscana diventerà come Prato: l'oasi dell'illegalità». Definisce così il segreterio nazionale della Lega Nord Toscana, onorevole Claudio Morganti, l'accoglienza dei migranti in Toscana.
L'onorevole della Lega Nord, Claudio Morganti, ha presentato un'interrogazione parlamentare alla Commissione europea in cui ha chiesto all'organo esecutivo dell'Ue "come pensa di fronteggiare l'emergenza profughi in Italia, alla luce dei respingimenti operati dalla Francia che stanno rendendo vani gli sforzi compiuti dalle autorità italiane preposte ai controlli e all'identificazione degli immigrati" e "se non ritiene doveroso imporre al governo francese la cessazione immediata di questa pratica".
«La proposta del presidente della Comunità Montana, Marco Ciani, e dei sindaci di Cantagallo, Ilaria Bugetti, di Vaiano, Annalisa Marchi e di Vernio, Paolo Cecconi, sulla trasformazione dell'ente montano in Unione dei Comuni è l’ennesimo carrozzone che graverà sulle spalle dei cittadini». A dichiararlo è Patrizia Mascelloni, capogruppo della Lega Nord al Comune di Vaiano.
«Quanto sta interessando le nostre coste – asserisce Emilio Paradiso, capogruppo della Lega Nord in Comune a Prato – è una situazione straordinaria, ma che non deve in alcun modo intaccare la città di Prato che, in quanto a immigrazione, vive già sul filo del rasoio».
«Il Pd sta facendo ostruzionismo. Vanni si deve dimettere se non è in grado di adempiere al proprio ruolo». A chiederlo è Leonardo Soldi, consigliere comunale e rappresentante della Lega Nord all'interno della Commissione d'inchiesta sulla cosiddetta 'Parentopoli'.
Le polemiche legate all'intervento libico arrivano fino a Prato dove l'europarlamentare Morganti della Lega Nord interviene critico sulla possibilità di accogliere extracomunitari.
«Suona piuttosto ridicolo come gli esponenti del Pd possano dare certe lezioni di politica sulla pista parallela dell'aeroporto di Firenze quando gli stessi sono praticamente separati in casa». Commenta così Matteo Santini, capogruppo della Lega Nord Prato alla Provincia di Prato, gli attacchi rivolti al capogruppo del Pdl in Provincia nonché consigliera comunale a Poggio a Caiano, Cristina Attucci, da parte di Francesco Puggelli, capogruppo del Pd nel consiglio comunale poggese, secondo il quale grazie ad Attucci gli aerei passeranno su Poggio.
"Al Pdl e alla Cisl di Prato vanno la nostra piena e incondizionata solidarietà. Ogni attacco vandalico e intimidatorio nei confronti dei partiti e del sindacato è da condannare con la massima fermezza. Auspico che il dibattito su temi delicati per il nostro paese e della nostra città torni a svolgersi entro i limiti del rispetto e della tolleranza, altrimenti si mettono in dubbio i principi della democrazia. Come democratici siamo indignati per questo ulteriore, vigliacco, atto di intimidazione.
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Laura Arcangioli, responsabile del Carroccio di Montemurlo, in risposta ad alcune affermazioni di Alessio Laschi.
«Laschi si vergogni e, invece di fomentare gli animi abbandonandosi alla moda dell'attacco alla Lega Nord, pensi a fare politica costruttiva per i montemurlesi». È categorica Laura Arcangioli, responsabile del Carroccio di Montemurlo dopo che Alessio Laschi di Federazione della Sinistra ha praticamente accusato la Lega Nord di essere la responsabile dell'atto vandalico al monumento ai caduti di Montemurlo.
Si aprirà con l'inno di Mameli eseguito dai giovani musicisti dell'istituto musicale "Vecchi-Tonelli", il Consiglio comunale di Modena che lunedì 21 marzo alle 16 si riunirà in seduta solenne, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari, per celebrare il 150esimo dell'unità d'Italia.
Riceviamo e pubblichiamo. «I recenti fatti di cronaca che hanno visto l’ennesimo sequestro a causa dell’illegalità cinese a Carmignano ci fanno ritornare con la mente ad alcune mosse del sindaco Doriano Cirri. Prima l’invito al cino-pratese Marco Wong attraverso il rione giallo (è ripugnante e offensivo l’accostamento fra i nostri immigranti e la seconda potenza economica planetaria) alla festa di San Michele, ma poi, soprattutto, il ricevimento del console cinese. Qual è stato lo scambio in questo incontro?
E' previsto per venerdì della prossima settimana l'arrivo a Firenze del deputato Giacomo Stucchi in qualità di legato che affiancherà per un tempo non definito il segretario nazionale Claudio Morganti. Dopo la mozione di sfiducia votata il 13 marzo da 8 dei componenti del consiglio regionale e che è costata la carica di segretario provinciale a Federico Tosoni di Prato, la decisione è passata alla segreteria federale la quale ha confermato la fresca nomina (ieri) di Stucchi al ruolo di legato federale.
Picche e ripicche nella seduta odierna del Consiglio Comunale. Le tensioni e i malumori, spesso attribuibili a rapporti personali ancor prima che a posizioni politiche, hanno dato vita ad un lunedì pomeriggio surreale, combattuto con toni aspri e polemici. L'ordine del giorno dal titolo “No alla “legge Bavaglio”, sì ad una seria e completa informazione e ad una giustizia imparziale “, presentato dal capogruppo PD Paolo Trande, ha scatenato reazioni a catena tra i consiglieri, tant'è che si è discusso in una sala vuota.
Il Consiglio provinciale ha convalidato all'unanimità nella seduta di ieri pomeriggio l'elezione a consigliere provinciale di Matteo Giovanni Santini, che sostituisce per la Lega Nord la dimissionaria Valentina Saputo. Il nuovo consigliere ha preso poi parte regolarmente alla seduta di Consiglio.
Futuro e libertà all'attacco del federalismo con un volantinaggio in tutta Italia che partirà dalla prossima settimana.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency