"La linea della sinistra toscana, ovvero quella di pagare per rimpatriare i rom di Quaracchi, è risultata essere un vero flop. I circa 1500 euro a famiglia destinati ai rom di Quaracchi sono solo serviti a riempire le loro tasche, senza raggiungere il fine del rimpatrio. È questa la linea della sinistra per affrontare il tema dell'immigrazione?
Alcuni militanti e sostenitori della Lega Nord di Montemurlo hanno organizzato questa mattina un presidio davanti al palazzo comunale in contemporanea alla commissione sui Sinti. «Esprimo piena soddisfazione – ha detto Laura Arcangioli, responsabile del Carroccio montemurlese riferendosi alla manifestazione – e mi auguro che la Giunta rifletta.
Staccare la spina al governo Berlusconi o dettare un'agenda al sapore di ultimatum per proseguire la legislatura? C'è attesa vera, un clima elettrico a poche ore dal raduno di Pontida.
La Lega Nord Toscana ha presentato un’interrogazione e una mozione in Regione, a firma dei tre consiglieri regionali Antonio Gambetta Vianna, Marina Staccioli e Gian Luca Lazzeri, in seguito alle numerose segnalazioni di discriminazioni di genere ai danni di donne di fede islamica e di altre professioni operate da uomini musulmani durante alcuni corsi di alfabetizzazione.
Negli scorsi giorni il consigliere comunale della Lega Nord, Nicola Rossi, aveva sollevato il tema delle spese telefoniche, eccessive a suo dire, della pubblica amministrazione modenese.
Lega e PDL di Montemurlo si scagliano contro i Sinti e il Comune. Giusto ieri il consigliere Roberto Ulivi aveva dato notizia dell'occupazione abusiva da parte dei nomadi del nuovo villaggio in Via Prato, non ancora consegnato ufficialmente.
Protesta con sit-in stamani degli addetti del settore design di interni, davanti alla Fortezza da Basso in occasione dell'apertura dell'80/a edizione di Pitti Uomo, contro gli emendamenti annunciati dalla Lega Nord sul decreto sviluppo per estendere nuovamente la tutela della proprietà intellettuale per evitare la produzione di mobili copiati anche su opere antecedenti il 2001.
Si avvicina il consueto appuntamento dei leghisti a Pontida e la sezione pratese non vuole perdersi l'appuntamento. Il raduno annuale è previsto per domenica 19 giugno e sono ancora disponibili gli ultimi posti sul pullman organizzato dalla Lega Nord di Prato. La partenza è fissata per le 6 di domenica mattina in piazza Falcone e Borsellino, davanti al Tribunale di Prato.
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Laura Arcangioli (Lega Nord) sulla visita del console cinese a Montemurlo.
A Montemurlo maggioranza e opposizione riescono a entrare in lite anche per la titolazione di una strada ad un ciclista. Infatti in data 7 Marzo il consigliere Alessio Mazzei, consigliere comunale della Lega Nord, aveva presentato una mozione per chiedere la titolazione della piazza di Bagnolo al ciclista Aldo Bini.
«Mi immaginavo che le mie parole sull'omicidio di Pratilia avrebbero sollevato un polverone, ma non credevo che il PdL avesse una tale coda di paglia. Infatti, le mie accuse di immobilismo non erano rivolte esclusivamente al PdL, bensì, come già ampiamente espresso ieri, a tutto il centrodestra, Lega Nord compresa».
Proprio ieri il Pdl, con le parole del suo segretario cittadino, l'on. Gabriele Toccafondi, liquidava la proposta della Lega Nord sul possibile trasferimento del Ministero per i Beni Culturali a Firenze con sede a Palazzo Pitti, e oggi il Carroccio torna alla carica. "A Roma dovrebbero rimanere solo il Ministero dell'Interno, degli Esteri, dell'Economia e della Difesa.
Due giorni fa Il Consiglio regionale ha votato la legge cinema, è passata la proposta di Nicola Danti (Pd) e invece fortemente avversata dall'Idv.
">Livorno, Pistoia, Massa Carrara e Prato sono le province toscane a maggior rischio usura. Secondo il “Rapporto 2010” di SOS Impresa, quella labronica sarebbe addirittura in una posizione peggiore in graduatoria rispetto alle province di Trapani e Crotone, entrambe con un grave livello di racket.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency