Silvio Berlusconi si presenterà questa mattina a Montecitorio per chiedere la fiducia al Parlamento, ad ascoltarlo ci sarà la sola maggioranza. Tutti i deputati dei partiti d'opposizione usciranno dall'aula al momento del discorso. La richiesta da parte loro è una sola: "dimissioni".
L'Europa vigila sull'altalena delle borse e sulla crisi economica e finanziaria; pressa le scelte di politica economica interna e impone misure correttive alla manovra pensata e scritta dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti.
"Le dichiarazioni del leghista Claudio Morganti sono qualunquiste e imbarazzanti", è il commento dell'on. Fabio Evangelisti, Segretario Idv Toscana, in merito al dibattito sull'emergenza rifiuti di Napoli.
Questa volta PDL e Lega nella Circoscrizione Nord non scherzano ed attaccano duramente il Presidente Manzan in merito alle spese ed ai lavori del bocciodromo di viale Galilei.
La Lega Nord Toscana si è astenuta dal voto al regolamento di attuazione della legge sull’attività venatoria perché «non sono state accolte tutte le richieste di modifica presentate». A dichiararlo è il capogruppo Antonio Gambetta Vianna, membro della commissione Agricoltura.
Riportiamo un comunicato stampa della Lega Nord a tema cooperazione Toscana - Cina.
Assoluzione. Giovanni Petrali, il tabaccaio che nel 2003 aveva reagito a un tentativo di rapina uccidendo uno dei due delinquenti, ha vinto la sua battaglia. La prima Corte d'assise d'appello di Milano ha assolto l'uomo per legittima difesa putativa, dichiarando inoltre prescritto il reato di lesioni. In primo grado l'uomo era stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione, nonostante l'accusa avesse richiesto per lui 9 anni.
La storia del capo assoluto della Lega Nord raccontata da Leonardo Facco, ex capo redazione cultura per la Padiana e militante leghista della prima ora, approda a Prato.
Usa i consueti toni coloriti Umberto Bossi per fare il punto sul rischio di un esodo oceanico dal Nord Africa in rivolta. Il ministro delle Riforme esterna sull'ipotesi di un arrivo incontrollato di clandestini e propone la sua ricetta.
Il governo si divide sul 17 marzo: sarà giorno di festa nazionale per celebrare la ricorrenza dei 150 anni dall'Unità d'Italia. Ma la Lega contesta la decisione e per bocca del ministro Calderoli definisce il provvedimento "una pura follia".
Non sono bastate due ore di vertice notturno tra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi per sciogliere il nodo federalismo. La Lega alza il tiro e ribadisce la condizione che si trovi una maggioranza politica in commissione bicamerale per il voto sul federalismo municipale in programma oggi alle 12 e 45. Un pareggio, 15 a 15, comporterebbe la bocciatura del testo.
Uno spiegamento di forze dell'ordine simile, a San Miniato Alto, piccolo comune in provincia di Pisa, probabilmente non si era mai visto. Ma è qui che sta andando in scena la contestazione della sinistra antagonista alla Lega nord e, per esteso, al governo.
"Prima dobbiamo fare il federalismo. Ma certo che se Berlusconi si sente così minacciato potrebbe accelerare la corsa verso il voto".
Sit-in e manifestazioni si sono svolti oggi in diverse città d'Italia per contestare la decisione del presidente uscente del Brasile Lula di negare l'estradizione del terrorista Cesare Battisti.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency