Stamane a Roma, alle ore 11 presso il Tempio di Adriano, si è tenuta la conferenza stampa "Invito tricolore a Umbria Jazz. Nell'occasione saranno presentate le iniziative speciali del cartellone di Umbria Jazz 2011 (Perugia, 8-17 luglio).
Il nuovo tour di Carlos Santana, Guitar Heaven 2011, sbarcherà in Europa a partire da giugno. Tre le tappe nel nostro paese: il 12 luglio a Perugia nell'ambito dell'Umbria Jazz Festival (si tratta di un ritorno), il 21 all'Arena di Bari e il 22 nell'incantevole cornice del Teatro Greco di Taormina.
Ritmiche latin, melodie dai marcati colori mediterranei, ballate struggenti rappresentano solo alcuni dei tasselli che formano il ricco puzzle di questo gruppo.Ospiti sul palco del locale di via il Prato domani, giovedì 17 novembre, i M.A.T., una formazione dal grande impatto espressivo composta da Max Amazio alla chitarra, Angelo Ferrua alla batteria e Andrea Cozzani al basso.La band di
Continua il novembre di grande jazz per Oblate Suite, la programmazione musicale ad ingresso libero a cura di Cooperativa Archeologia presso la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26).
Un evento speciale questa settimana all’Ideal di Firenze . Sul palco del locale di via il Prato si esibirà giovedì 27 Ottobre (inizio concerto ore 21,30) un artista considerato tra i più grandi didatti del jazz del palcoscenico non solo nazionale.
Dopo le due splendide serate del 26 luglio con il raffinato pianista Danilo Rea e del 27 con la straordinaria vocalist britannica Lauren Dalrymple - filo conduttore di entrambi il grande jazz e l’improvvisazione con centinaia e centinaia di spettatori entusiasti - continuano anche ad agosto gli appuntamenti con la musica di qualità organizzati dall’assessorato alla Cultura del C
E' una 'serata jazz' quella che apre la settimana di appuntamenti al Buonamici; si tratta di “JazzAir” a cura di Fonderia Cultart con la consulenza artistica di Marco de Cotiis che questa sera a partire dalle 21 animerà lo spazio verde del palazzo sede della Provincia.
Domani, mercoledì 20 luglio, alle 20.30, la seconda semifinale per il concorso musicale organizzato dall’associazione CultCube dedicato ai giovani musicisti under 35, “Murate Jazz Contest”, che si svolge presso l’ex carcere fiorentino di Piazza della Madonna della Neve, all’interno del cartellone dell’Estate Fiorentina, fino al 22 luglio.
Domani, martedì 19 luglio, alle 20.30, la prima semifinale per il concorso musicale organizzato dall’associazione CultCube dedicato ai giovani musicisti under 35, “Murate Jazz Contest”, che si svolge presso l’ex carcere fiorentino di Piazza della Madonna della Neve, all’interno del cartellone dell’Estate Fiorentina, fino al 22 luglio.
Il grande jazz a Firenze è di scena Lunedì 18 luglio alle 21.30 nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro delle Cascine on stage la nuova produzione firmata NEM – Nuovi Eventi Musicali, “Da John Coltrane a Jeff Buckley”, con due tra i più grandi sassofonisti di fama internazionale: David Binney e Chris Speed, rilevanti esponenti del jazz contemporaneo
Quaranta artisti, provenienti dal Musical Theater Department della Central Washington University e dal Sunderman Conservatory of Music del Gettysburg College e diretti da Kathleen Sasnett si esibiranno in uno show unico, interpretando le canzoni più famose dei musical più amati di Broadway.
Continua la serie di ritratti al cinema, presentati dal Festival dei Popoli e da Odeon Firenze, di grandi personalità contraddistinte dall’eccellenza nel proprio settore, ma anche da una grandissima carica umana (nei mesi precedenti sono stati presentati i documentari sul pilota Ayrton Senna e sullo stilista francese Yves Saint Laurent).
E' un festival che sembra ormai un fratello appena più piccolo di Umbria Jazz questo "Young Jazz Festival" che prenderà il via mercoledì prossimo e fino a domenica inonderà le vie ed i borghi di Foligno, sotto la supervisione del direttore artistico Gianluca Petrella (il più importante trombonista italiano della nuova generazione) nonchè c
Dopo il successo e la grande affluenza di pubblico per il concerto dei Grand Carabs con Carlo Monni e dei Raindogs, stasera, lunedì 28 marzo, ultimo appuntamento di [email protected] con un quartetto d’eccellenza che presenta Kind of standard. Claudia Tellini alla voce, Nicola Vernuccio al contrabbasso, Mauro Avanzini al sassofono e flauto, Andrea Melani alla batteria, chiudono la rassegna promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune e realizzata con la cura dell’associazione Oblò Contatti Musicali e ch
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency