Halloween passa da festa dei dolcetti a festa dei teppisti. Sembra questa purtroppo la caratterizzazione nostrana della festa americana.
Come l'anno scorso infatti numerosi cassonetti in città hanno preso fuoco per via dei petardi scoppiati all'interno.
Tutti spenti e tutti in bonifica gli incendi che hanno interessato, nel pomeriggio di ieri e nella successiva notte, alcune piccole località in Toscana. Lo comunica la Sala Operativa Unificata Permanente di Regione Toscana.
Sono durate tutta la notte le operazioni per spengere l'incendio che ieri dopo mezzanotte è scoppiato in località Poggio Massa Nera, tra Reggello e Vallombrosa (Firenze), interesando circa trenta ettari di bosco. Dalle 6.30 di stamani è iniziata la bonifica per la quale sarà necessaria l'intera giornata.
Quattordici incendi, scoppiati tra domenica e ieri in varie zone della Toscana, hanno impegnato persone e mezzi del servizio regionale Antincendio Boschivo regionale. Ieri pomeriggio roghi ancora attivi erano segnalati a Signa (FI), Greve in Chianti (FI), Santa Maria a Soffiano (Firenze), Barberino di Mugello, Sovicille (SI) e Campi Bisenzio (FI). Due incendi hanno interessato, dalle 12 circa in poi, il comune di Volterra (PI). Quindici persone impegnate (Vigili Fuoco, Comunità Montana Val di Cecina, volontari) insieme ad un elicottero regionale.
Allarme incendi boschivi in Mugello. Ieri le strutture antincendio della Comunità Montana Mugello sono state impegnate diverse ore per domare le fiamme che si erano sviluppate nei territori dell’Alto Mugello, in particolare per le attività di ripulitura dei castagneti: a Firenzuola, in località San Pellegrino sono bruciati circa 8 ettari di bosco.
Proseguono la loro vacanza in Toscana i familiari di David Cameron. Il premier inglese, infatti, ieri sera è dovuto tornare a Londra con un volo da Pisa, vista la gravità della situazione in Inghilterra, dove in alcune città sono scoppiati violenti scontri tra bande e forze dell'ordine. Cameron era arrivato il 30 luglio con la famiglia nella villa Petrolo di Mercatale Valdarno (Arezzo).
Mattinata impegnata per i vigili del fuoco di Perugia quella di oggi, che li ha visti impegnati su più fronti. Oltre all'incidente che ha coinvolto due vetture a San Martino in Campo, i pompieri sono poi dovuti intervenire a Ponte San Giovanni e Cannara per sedare le fiamme che hanno avvolto due automobili.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency