Da oggi primo luglio entra in vigore a Firenze l'imposta di soggiorno, il contributo che i turisti sono chiamati a pagare per soggiornare in città. La cifra da pagare andrà da 1 a 5 auro a notte e sarà proporzionale al numero delle stelle per quanto riguarda gli alberghi, delle spighe per quanto riguarda gli agriturismi, delle chiavi per q
Nell'estate 2011 persiste il segno positivo per il turismo fiorentino: dopo una crescita nei primi cinque mesi dell'anno del 9,8%, i flussi turistici, in termini di presenze, sfiorano il 10% di incremento tra giugno ed agosto. Il dato percentuale si traduce in circa 390mila pernottamenti in più rispetto allo stesso periodo del 2010.
Firenze copierà Venezia almeno per quanto riguarda il regolamento della tassa di soggiorno. Il comune fiorentino, amministrato da Matteo Renzi, infatti «ha preso contatto con l'amministrazione veneziana per copiare il regolamento sull'imposta di soggiorno che sarà applicato a breve perchè meglio si adatta alle esigenze degli operatori».
Ottima performance delle strutture ricettive fiorentine nella Top 10 europea degli hotel più romantici. L'hotel Il Salviatino si assesta al nono posto nella speciale classifica stilata dal sito specializzato in viaggi Tripadvisor basata sui voti dei viaggiatori per la cordialità dei servizi offerti e per l'atmosfera indicata per una fuga romantica dalla routine metropolitana.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency