Il Comune di Bagno a Ripoli ha presentato ricorso contro il Governo per recuperare circa 900mila euro di mancati trasferimenti statali per gli anni 2007-2010. Il sindaco Luciano Bartolini, spiega una nota, ha firmato gli atti di diffida e messa in mora indirizzati al ministero dell'Interno nel contesto di un'azione promossa e coordinata dall'Anci Toscana per il recupero delle somme non corrisposte dallo Stato per l'Ici 2008, l'addizionale Irpef 2007 e il reintegro dei fondi per la finanza degli enti territoriali.
Siamo abituati a vederli in giacca e cravatta, ma sabato 29 gennaio sulle nevi del Cimone, sull’Appennino Modenese, i parlamentari italiani si infileranno tuta e sci per una sfida "bipartisan": il Criterium del Parlamentari Italiani.
In gara fra i paletti dello slalom gigante scenderanno tanti nomi conosciuti, a partire da Giulio Tremonti e Franco Frattini. L’anno scorso, nella prima edizione, i due ministri sorpresero tutti per la loro abilità sugli sci, tanto è vero che Tremonti ricevette proprio a Sestola il titolo ad honorem di maestro di sci.
Primarie sì, ma non siano l'unico argomento di cofronto all'interno del Pd. A sostenerlo è il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, che si sofferma anche sul tema delle alleanze respingendo ogni ipotesi di 'ammucchiata'. "il Pd non deve mettere in discussione le primarie - ha dichiarato Renzi - ma da parte nostra bisogna evitare di dare l'impressione di preoccuparsi solo di questo.
"Ho appreso con profonda amarezza la notizia del diniego da parte del Governo brasiliano dell'estradizione di Cesare Battisti. In qualità di Sindaco di Milano e di cittadino italiano intendo esprimere tutta la mia indignazione per tale decisione". E' quanto si legge nella lettera indirizzata dal Sindaco di Milano, Letizia Moratti, al Console Generale Luiz Henrique da Fonseca del Consolato Generale del Brasile.
Un deciso no all'ipotesi di ritorno alle urne, dettato anche dalla convinzione di avere i numeri parlamentari per proseguire la legislatura e l'annuncio di tre nuovi interventi bandiera con i quali uscire dalla stagnazione economica. Sono questi alcuni dei passaggi affrontati nel corso di un'intervista a Studio Aperto dal premier Silvio Berlusconi.
L'Italia dei Valori parteciperà allo sciopero generale della Fiom il 28 gennaio e chiede al governo "un tavolo unitario" su Fiat con i sindacati e la Confindustria, per "non lasciare da soli i sindacati con il manager del Lingotto". Lo ha dichiarato il leader dell'Idv Antonio Di Pietro in una conferenza stampa dopo l'incontro con il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency