La proposta vendoliana di un fronte anti-Cav che comprenda anche Futuro e Libertà scatena la reazione del ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, che attacca Fini senza mezzi termini, invitandolo a battere un colpo: "Bisogna dar atto a Vendola di parlar chiaro, sconcerta invece il silenzio di Fli. È sconcertante come coloro che provengono da An - afferma il ministro - possano condividere un'alleanza da presentare agli elettori con la sinistra estrema, all'indomani di un congresso che ha riconfermato la collocazione di Fli nel centrodestra.
Rinfrancato dal sostegno pieno espresso dalla Lega nel vertice di ieri sera nella sua residenza romana, Silvio Berlusconi è intervenuto a tutto campo in una conferenza stampa organizzata a Palazzo Chigi per rilanciare l'azione di governo.
"Domani apriremo il nostro congresso costituente con quasi ventimila costituenti, diecimila a Milano e diecimila collegati via Internet. Per andare oltre Berlusconi e non contro". Lo ha detto Adolfo Urso (Fli) a 'Omnibus', su La7, parlando della costituente del partito in programma da domani a Milano. "Fini non può lasciare la presidenza della Camera a chi ha una logica conflittuale delle istituzioni", ha poi detto smentendo che possa dimettersi in occasione del congresso costituente di Futuro e libertà. "Fini fa da garanzia per gli italiani.
Il ministo degli Esteri Franco Frattini è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma per aver chiesto al governo di Santa Lucia carte e informazioni relative alla casa appartenuta ad An a Montecarlo. L'ipotesi di reato è abuso di ufficio. L'iniziativa è stata presa dalla Procura sulla base di un esposto presentato sulla vicenda da un privato cittadino.
I mali dell'Italia di oggi? Sono tre, secondo il segretario de La Destra, Francesco Storace: "Una certa magistratura (non tutta), una certa economia che fa vedere un arretramento sul piano dei diritti, come dimostra l'esempio della Fiat, un certo politicume che sta gettando discredito sul nostro Paese pensando solo alle manovre di palazzo". E a rendere ancora più fosco il quadro è lo scontro istituzionale tra il governo e il presidente della Camera.
La Procura di Roma ribadisce la richiesta di archiviazione in merito alla vicenda della casa di Montecarlo anche dopo aver esaminato la documentazione arrivata dal ministero della giustizia di Santa Lucia e trasmessa ai magistrati dalla Farnesina. Il dato emerge dalle deduzioni fatte dagli stessi uffici giudiziari e depositati al gip Carlo Figliolia in vista dell'udienza del 2 febbraio relativa all'opposizione all'archiviazione del procedimento che vede indagati il presidente della Camera Gianfranco Fini e il senatore Francesco Pontone per truffa.
Di certo la data non è frutto del caso. Il luogo neppure. Il 13 febbraio a Milano lo scontro istituzionale tra Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini toccherà il suo punto massimo. Quasi una prova muscolare. Nelle stesse ore in cui Fini concluderà il congresso fondativo del Fli, il Pdl scenderà in piazza a difesa del premier per protestare contro i pm del Ruby gate, con un occhio rivolto alla terza carica dello Stato.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency