Sotto le luci artificiali del circuito asiatico brilla la stella autentica di Sebastian Vettel, che domina la corsa portandosi ad un solo punticino dalla conquista del secondo titolo mondiale consecutivo. Dietro di lui un ottimo Jenson Butto su McLaren e l'altra Red Bull di Mark Webber.
Il tracciato britannico regala alla Ferrari il primo successo stagionale. Vittoria senza macchie per Fernando Alonso, la cui gara è stato un crescendo continuo, che lo ha portato a sopravanzare gli avversari della Red Bull, apparsi più opachi del solito.
Una Ferrari di Formula 1 spinta fino a 270 km/h sui viali del Parco delle Cascine e numerosi testacoda sul piazzale di arrivo: così il pilota della Ferrari, Giancarlo Fisichella, guidando due diverse monoposto del Cavallino, ha dato spettacolo ieri mattina per oltre 10.000 spettatori assiepati lungo il tracciato dell'esibizione-evento organizzata a Firenze.
L’immagine di Firenze e il brand Ferrari. “Un binomio vincente” per il sindaco Matteo Renzi che in Palazzo Vecchio ha presentato, assieme al vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella, al direttore Ferrari Corse Clienti Armando Coletta e all’amministratore delegato dell’autodromo del Mugello Paolo Poli, tre iniziative che vedranno protagoniste le “rosse”.
Una gara incerta e ricca di colpi di scena nelle fasi iniziali si è infine risolta con l'ennesima dimostrazione di forza della scuderia Red Bull. Sebastian Vettel si è aggiudicato il GP del Belgio con 4” di vantaggio sul compagno di squadra Mark Webber.
Una sessione di qualifiche avvincente e imprevedibile, causa la pioggia che, come spesso avviene, è caduta a intermittenza sul circuito di Spa-Francorchamps.
La Formula Uno riaccende i motori. Dopo la pausa estiva, l'ultimo weekend di agosto le 12 scuderie torneranno in gara nel Gran Premio del Belgio. Un tracciato di antico fascino quello di Spa-Francorchamps, che ospiterà per la 43esima volta una gara valida per il Campionato del Mondo.
La Red Bull conferma il monopolio assoluto delle pole postition, conquistando la prima posizione sulla griglia del Gran Premio di Germania con Mark Webber. L'australiano, da sempre a suo agio sul tracciato tedesco del Nurburgring, ha realizzato il miglior giro in 1m 30.079s.
I tempi cambiano rapidamente. Soprattutto in Russia. Testimone di questo cambiamento è l'evento motoristico Moscow City Racing, organizzato da alcune importanti imprese private, un evento che riunisce nella capitale russa i nomi più noti del motorsport internazionale.
Prima fila tutta Red Bull sul tracciato di Silverstone. Webber (1m 30.431 ) precede il compagno di squadra Vettel, replicando lo schema dello scorso anno. Alle loro spalle si schiereranno le due Ferrari, Alonso su Massa, protagoniste di un'ottima prestazione a solo un decimo di secondo di ritardo da Mark Webber.
Nulla da fare. Sembra che la stagione di Formula Uno abbia scelto anzitempo il proprio incondizionato dominatore.
Il consueto e incontenibile dominio Red Bull ha contraddistinto le qualifiche del Gran Premio d'Europa, sull'affascinante circuito del porto di Valencia. Sebastian Vettel ha agilmente conquistato il primo posto sulla griglia di partenza (1'36"975 ), seguito dal compagno di scuderia Mark Webber, distanziato di appena due decimi.
Dopo la doccia fredda del Gran Premio del Canada il team Ferrari si lecca le ferite e fa le valigie per Valencia, dove si correrà la prossima gara, senza tanta voglia di guardare indietro.
Alle 23, ora italiana, si è concluso il Gran Premio del Canada di Formula Uno, iniziato alle 19 e sospeso per pioggia. Una corsa rocambolesca e imprevedibile, affrontata dai piloti in condizioni meteo davvero estreme, che ha visto il trionfo di Jenson Button su McLaren, autore di una prestazione fuori dal comune.
A Monaco, si sa, ogni corsa è una scommessa. E anche quest'anno il gran premio monegasco non si smentisce, regalando tante, forse troppe, emozioni. Sul gradino più alto del podio sale Sebastian Vettel, che precede la Ferrari di Alonso e la McLaren di Button, in una corsa dall'andamento imprevedibile, ricca di incidenti ed errori.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency