Piena collaborazione istituzionale per far ripartire gli investimenti in Toscana nel settore delle infrastrutture e nello stesso tempo una pressante richiesta per risolvere alcuni nodi ancora sul tappeto: il finanziamento del Lotto zero Marroccone-Chioma a Livorno e la sua realizzazione contestuale a quella del Corridoio Tirrenico, il finanziamento della tangenziale Lucca-Media Valle, la non ap
È stato aperto dal tetto usando una sega circolare, come se fosse una scatoletta di latta, il furgone portavalori che trasportava denaro assaltato stamani sulla Firenze-Siena da un commando di banditi. Il furgone è blindato su tutti i lati ma, è stato spiegato, sul tetto la protezione ha uno spessore leggermente inferiore.
Rapina a mano armata questa mattina, intorno alle 6.30, a un furgone della Sicurpol sul raccordo autostradale Siena-Firenze in direzione sud, tra le uscite di Colle Val d'Elsa Sud e Monteriggioni.
Per consentire le operazioni di rimozione del mezzo pesante incendiato nella giornata di ieri, la carreggiata nord (direzione Firenze) del raccordo autostradale 03 «Siena-Firenze» è provvisoriamente chiusa all'altezza di Poggibonsi, in provincia di Siena. È quando comunica l'Anas spiegando che l'uscita obbligatoria è allo svincolo di Poggibonsi Nord, sulla strada regionale 2 «Cassia», con rientro allo svincolo di San Donato.
Sul raccordo autostradale Siena-Firenze il traffico è provvisoriamente bloccato in carreggiata sud (direzione Siena) tra gli svincoli di Bargino e Tavarnelle (km 41,000), in provincia di Firenze, a causa di un incidente. Si segnalano code per circa due chilometri. Il sinistro ha coinvolto un solo veicolo ed ha provocato il ferimento di due persone. Sul posto è intervenuta un'eliambulanza
“A questo punto Trenitalia ci deve dire se è in grado o no di svolgere il servizio per il quale la paghiamo. Davvero le giustificazioni non bastano più, servono risposte degne di una grande azienda.
“Il parere positivo anche del Governo all’Odg presentato dal Pd alla Camera per impegnarsi a rinunciare definitivamente all' introduzione di pedaggi sui 1.300 chilometri di autostrade gestite da Anas tra cui la Firenze-Siena è un fatto che a questo punto segna la giusta retromarcia della maggioranza all’inserimento di una gabella che avrebbe solo danneggiato il terr
Dopo l'annuncio del raggiunto accordo fra Regione e Governo sulle infrastrutture ed in particolare sull'annullamento del padeggio sulla Firenze Siena, arrivano le prime reazioni dei politici toscani.
È stata provvisoriamente chiusa al traffico la carreggiata in direzione sud del Raccordo autostradale Siena-Firenze, tra lo svincolo di Certosa e lo svincolo di Impruneta, in provincia di Firenze, a causa di un incidente che ha coinvolto tre mezzi pesanti al km 53.700. Nell'incidente si segnala la presenza di un ferito.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency