Fa tappa a Prato il «progetto Tobia, famiglia e parole in viaggio», un incontro-evento che animerà per cinque giorni piazza San Francesco e la Biblioteca Lazzerini.
All'alba di domenica, i residenti di uno stabile di via Palermo sono stati svegliati dalle urla provenienti da un appartamento durante una furiosa lite di coppia: protagonisti un 25enne pratese e una 23enne rumena che dopo le parole grosse sono arrivati ai fatti.
Alcuni dati interessanti sullo stato di salute della finanza familiare dei modenesi sono stati forniti dall'Osservatorio Regionale del Costo sul Credito. L'annuale report fornito dall'Osservatorio consegna uno scenario non certo tranquillizzante.
Il canile di Prato, ringraziando SdP per l'aiuto fornito nell'adozione di Prada, ci chiede di promuovere anche il caso di Viola, una spinoncina con un piccolo problema di congiuntivite all'occhio, in via di guarigione e del tutto non contagioso.
"Considero questa come forse la più importante vittoria ottenuta dal centro destra negli ultimi due anni": è la considerazione di Francesco Torselli, in conferenza stampa, dopo l'approvazione all'unanimità della mozione nel consiglio di lunedì mattina con cui si impegna il sindaco e la Giunta a introdurre il Quoziente Familiare all'interno dei metodi di calcolo integrativi al sistema basato sull'ISEE, al fine di migliorare la situazione delle famiglie più numerose. Con lui anche il collega Emanuele Roselli e il consigliere regionale Nicola Nascosti.
Sono Flavia Domiziana Di Stefano e Fabrizio Pellegrini i primi nati del 2011 nella Capitale e, in assoluto, in Italia. L'assessorato alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani ha voluto rendere omaggio ai due piccoli romani con una cerimonia svoltasi questa mattina nella sala del Carroccio in Campidoglio.
Firenze è la città ideale per le vacanze delle famiglie: è quanto decreta la prima edizione di un premio di TripAdvisor (Traveler's Choice Family Awards 2011) dedicato al turismo per nuclei familiari. Il criterio di riferimento per stilare la classifica che vede in cima Firenze e Roma sesta, sono state proprio le raccomandazioni dei viaggiatori che vi hanno soggiornato con le proprie famiglie. Ciò che è venuto fuori è che a Firenze osservare il celebre David di Michelangelo dal vivo è un'esperienza sensazionale per i ragazzi, così come passeggiare all'interno del Duomo per la prima volta.
Ancora un caso di violenza all’interno della famiglia. Maltrattamenti in famiglia e lesioni gravi sono le accuse contestate a un umbro di 35 anni, arrestato dalla polizia di Perugia dopo una chiamata al 113 che segnalava una violenta lite in famiglia. Gli agenti della squadra volante, giunti sul posto, hanno trovato la convivente dell'uomo, in lacrime, con varie ecchimosi al volto e i suoi due figli minori nella stessa stanza. Il convivente, che anche alla presenza dei poliziotti continuava nel suo atteggiamento violento, e' stato condotto in questura per accertamenti e quindi arrestato.
Dal 12 al 26 gennaio si terranno presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze tre conferenze rivolte a genitori, insegnanti ed allenatori sportivi. I relatori: la psicoterapeuta Maria Rita Parsi, la blogger Antonella Landi, il pediatra Paolo Sarti. Il "mestiere" di genitore diventa sempre più difficile in un'epoca in cui troppo spesso la tecnologia e il mondo virtuale diventano precoci compagni di gioco dei figli. Il titolo di questo ciclo di incontri sarà "Genitori che fatica", durante il quale si cercherà di rispondere alle seguenti domande: Cosa vuol dire educare i figli?
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency