Un imprenditore definito 'evasore totale' è stato scoperto a Conversano dalla Guardia di Finanza, avendone accertato, dopo lunga indagine, la mancata dichiarazione di redditi per 3,5 milioni di euro.
Svolta nell'inchiesta sul fallimento del gruppo editoriale EPolis che distribuiva, in diversi comuni italiani, quotidiani free-press (in città molti ricorderanno Il Firenze). La Guardia di Finanza ha accertato una maxi evasione fiscale di 9 milioni di euro da parte del gruppo, cosicché sono stati sequestrati beni per un valore complessivo di tale cifra e sono state denunciate sette persone appartenenti ai vertici aziendali e alle società finite nell'inchiesta.
In seguito al potenziamento nella lotta all’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Carpi, nella giornata di oggi hanno individuato e denunciato un commercialista carpigiano, arrivando a lui in seguito ad indagini su circa 128 presunti evasori, molti dei quali evasori totali.
Dopo una complessa indagine di polizia giudiziaria, la Tenenza della Guardia di Finanza di Pontassieve è venuta a conoscenza di una maxi evasione sull'Iva e le II.DD. (Imposte Dirette) pari a 12,6 milioni di euro. Le indagini hanno riguardato tre imprese operanti nel settore del commercio di elettrodomestici, collegate fra di loro. Le vendite venivano effettuate a domicilio, il costo dell'aspirapolvere di 3.000 euro. A seguito dei controlli i militari hanno scoperto che i clienti dopo aver acquistato l'elettrodomestico, richiedevano un finanziamento con pagamento rateale mensile.
L'Assessore al bilancio regionale, Riccardo Nencini, ha presentato ieri un nuovo progetto che permetterà alle amministrazioni di tracciare profili dettagliati, dal punto di vista patrimoniale e tributario, dei cittadini e delle imprese toscane. Verrà creata una piattaforma informatica, “Elisa”, che consentirà lo scambio di informazioni tra i vari uffici della pubblica amministrazione, cosicché non si presenti più lo strano paradosso che rendeva possibile alla mano destra di non sapere cosa facesse la mano sinistra.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency