E’ sulle energie rinnovabili che punta il mondo agricolo regionale per continuare a investire nel settore creando fatturato e occupazione. I troppi ostacoli burocratici e normativi, uniti alla scarsa conoscenza delle tematiche, ne impediscono però il pieno sviluppo.
Le note del “Morettini”, organo del 1825, sono risuonate nella chiesa di San Nicola San Niccolò di Celle, a Deruta. Alla tastiera il maestro Marco Ghirotti di Ravenna. In programma le diverse “Toccate” del grande compositore e organista, Girolamo Diruta più altri brani di maestri del suo tempo, stiamo parlando del XVI e XVII secolo.
Non ha fatto sconti a nessuno Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera dei deputati e leader storico della Sinistra italiana.
“Chi comanda qui? Come e perchè si è smarrito il senso della costituzione” è il titolo del libro scritto dall'ex presidente della Camera, Fausto Bertinotti, e che verrà presentato domani, a Deruta, in occasione degli eventi in programma per “Magia di un'arte”.
Si chiama Marina Mancini, la vincitrice di “Deruta tra tradizione e innovazione”, concorso organizzato nell'ambito della kermesse “Magia di un'arte”.
La Capitale della maiolica risplende della luce e dei colori della ceramica. In questi giorni più che mai! "Deruta, magia di un'arte", anno quarto, è stata inaugurata.
Saranno i borghi umbri, tra i più belli d'Italia, i protagonisti assoluti della cicloturistica nazionale, che verrà presentata ufficialmente lunedì 5 settembre, alle 11, nella sala Fiume di palazzo Donini. Centoventi chilometri, con partenza e arrivo a Castiglione del Lago, e lungo i quali verranno toccati i borghi di Deruta, Bettona, Torgiano, Panicale e Paciano.
Nove giorni per scoprire i segreti dell'arte della ceramica. Nove giorni per conoscere le tecniche e cimentarsi nelle quattordici fasi che caratterizzano il ciclo di produzione della ceramica. Torna infatti a Deruta per la sua quinta edizione “Magia di un'arte”, in programma dal 2 all'11 settembre.
Solo altre ventiquattro ore di attesa e poi si accenderanno i riflettori sull'edizione 2011 di “Musica per i Borghi”. La rassegna di musica etnica e popolare, che ogni anno coinvolge i comuni della Media Valle del Tevere, avrà infatti inizio domani, con una nona edizione dedicata ai ritmi del tempo, ed in particolare alle percussioni.
"Voler bene all'Italia" fa tappa anche a Deruta. Il piccolo comune umbro, alle porte del capoluogo di Regione, festeggia l'iniziativa promossa dai piccoli Comuni del territorio italiano. La manifestazione, promossa da Legambiente in collaborazione con Enel Green Power, ha come obiettivo quello di valorizzare le eccelleze, i prodotti tipici, il paesaggio e la cultura.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency