L'allarme è stato lanciato dal SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia: a Torino le Forze dell'Ordine sono sotto organico. A partire da gennaio già duecento agenti tra poliziotti, carabinieri e finanzieri sono andati in pensione. Un numero enorme che è destinato a crescere nei prossimi mesi e che rischia di avere gravi ripercussioni per la sicurezza della città. Preoccupanti le dichiarazioni di Massimo Montebove, consigliere nazionale per il Piemonte del Sindacato.
Un sonnacchioso pomeriggio da fine legislatura al Consiglio Comunale di Torino, un Chiamparino insolitamente presente tra un viaggio per l'ANCI e un tour di sostegno a Fassino, la Sala Rossa trasformata in un bivacco di ansiosi (per le candidature). All'improvviso una Consigliera del
Giunto alla fine del suo secondo mandato, nello smettere i panni da sindaco, Chiamparino sembrerebbe aver colto l’occasione della “prima” del Metrò al Lingotto per il “ritorno alle origini”della sua storia politica e culturale.
Insieme alla mappa di Torino, a qualche dèpliant turistico su iniziative in corso in città, tra un InformaCittà e un InformaLavoro, da oggi gli impiegati dell’Urp di Palazzo Civico si occuperanno di raccogliere le dichiarazioni sul trattamento di fine vita.
Questa mattina in piazza Guido Gozzano gli anarchici del centro sociale Askatasuna, “impegnati” nel cosidetto progetto dello Sportello Prendecasa inaugurato un anno fa hanno impedito l’adempimento di uno sfratto esecutivo ottenendone la proroga fino al 25 marzo prossimo. In barba ai diritti di proprietà, ai servizi sociali e alla legge. Nessun anarchico, né oggi né nelle altre occasioni, sarebbe stato infatti identificato.
Hanno preso ufficialmente il via le celebrazioni ufficiali per il centocinquantenario dell'Unita' d'Italia con l'esecuzione dell'inno nazionale e la cerimonia dell'alza bandiera in piazza Prampolini a Reggio Emilia, la città che nel 1797 ha dato i natali al Tricolore.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency