Si terrà questa sera, alle 20, il primo concerto lirico del weekend di inizio novembre del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, organizzato nell’ambito di Frantotipico 2011, in collaborazione con la Regione Umbria, il Comune di Castel Ritaldi e l’Associazione Italian Accordion Culture.
Si terrà sabato, alle 18, in via Indipendenza, 8, l'inaugurazione della sede del circolo Sinistra Ecologia Libertà di Spoleto-Campello-Castel Ritaldi-Montefalco, “Enrico Berlinguer”. La maggioranza degli iscritti, riuniti in assemblea lo scorso 22 settembre, ha votato a favore di questa intitolazione, accogliendo la proposta della coordinatrice, Alessandra Mas
A partire dalla metà di settembre e fino al 22 ottobre tutte le famiglie castelritaldesi riceveranno il questionario del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011. La consegna, nella maggior parte dei casi, sarà a cura di Poste Italiane; il questionario verrà, dunque, lasciato nella cassetta della posta.
Il premio “Mario Tabarrini – Castel Ritaldi, Paese delle Fiabe” non è solo un concorso letterario. E' anche una manifestazione che riesce a coniugare scrittura creativa con spirito di solidarietà. Il tutto attraverso il fascino dell'arte e della cultura. Sabato 17 settembre, alle ore 18, presso la biblioteca comunale di Castel Ritaldi “C.
La dodicesima edizione del concorso letterario “Mario Tabarrini – Castel Ritaldi, Paese delle Fiabe” sta per entrare nel vivo.
Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Bevagna, Castel Ritaldi e Perugia saranno protagonisti, dal 3 al 19 settembre, dell'iniziativa “Tra Cielo e Terra”, kermesse dedicata alla danza e al teatro contemporanei.
Castel Ritaldi, Campello sul Clitunno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria, Massa Martana, Montefalco e Trevi. Sono questi gli otto comuni umbri uniti nel progetto umanitario, con cui è stata promossa la raccolta fondi per l'acquisto di un cardiotocografo, da destinare allo Stato africano del Malawi.
Dopo l'apertura nella serata di ieri della “Locanda di Lucrezia” con cui è dato avvio alla XX edizione del “Palio del fantasma”, questa sera a Castel Ritaldi si entra nel vivo della manifestazione con la rappresentazione drammaturgica “1499...Il giovane fantasma”.
Sarà l’apertura della “Locanda di Lucrezia” all’interno delle mura castellane, il prossimo venerdì 29, a segnare l’inizio della XXII edizione del Palio del Fastasma di Castel Ritaldi, rievocazione storica della visita di Lucrezia Borgia nel borgo umbro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency