Il lancio di un progetto per l’emersione dell’imprenditoria cinese e la promozione del più grande distretto europeo delle confezioni, integrandolo con la filiera tessile pratese. Accelerare sul centro di ricerca italo-cinese, magari specializzandolo sui controlli per le esportazioni dei prodotti made in Prato verso il mercato asiatico, per sostenere le imprese.
Sarà Andrea Manciulli, segretario toscano del Pd, ad aprire domani, giovedì 23 giugno, la Festa democratica provinciale ai giardini di Maliseti-Narnali.
Riportiamo integralmente il comunicato che ci è pervenuto da parte di Ilaria Bugetti e Massimo Logli del PD sul polverone scatenato in questi giorni dalla decisione della Provincia di accogliere in città un gruppo di profughi dalla Libia. «Una figuraccia che sindaco e amministrazione comunale potevano risparmiare alla nostra città.
"Una vittoria bella e meritata, che premia il buon lavoro fatto e ci lascia molto soddisfatti, speranzosi che in futuro questi risultati si possano estendere a tutta la provincia.
“La crisi economica che ha investito duramente il nostro paese e, quindi, il distretto pratese non è terminata, anche se, fortunatamente, si vedono alcuni piccoli segni di ripresa. Questi sono dovuti a una certa reazione che l’impresa ha saputo sprigionare, ma i risultati potrebbero essere sicuramente più significativi se ci fosse un sostegno concreto da parte del governo nazionale.
«La proposta del presidente della Comunità Montana, Marco Ciani, e dei sindaci di Cantagallo, Ilaria Bugetti, di Vaiano, Annalisa Marchi e di Vernio, Paolo Cecconi, sulla trasformazione dell'ente montano in Unione dei Comuni è l’ennesimo carrozzone che graverà sulle spalle dei cittadini». A dichiararlo è Patrizia Mascelloni, capogruppo della Lega Nord al Comune di Vaiano.
"Al Pdl e alla Cisl di Prato vanno la nostra piena e incondizionata solidarietà. Ogni attacco vandalico e intimidatorio nei confronti dei partiti e del sindacato è da condannare con la massima fermezza. Auspico che il dibattito su temi delicati per il nostro paese e della nostra città torni a svolgersi entro i limiti del rispetto e della tolleranza, altrimenti si mettono in dubbio i principi della democrazia. Come democratici siamo indignati per questo ulteriore, vigliacco, atto di intimidazione.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency