Il Bari, dopo aver ceduto nella partita delle comproprietà Belmonte, Barreto e Almiron, proseguirà questa settimana l'operazione di alleggerimento del bilancio del club con la cessione del portiere Gillet. Il capitano, infatti, è seguito da Bologna, dal Siena e dal Torino.
Bari e Siena, grazie al lavoro svolto dai loro direttori sportivi, Guido Angelozzi e Giorgio Perinetti, sono vicini ad un accordo sulle quattro comproprietà in ballo tra i due club.
Dei giuramenti di amore eterno per il Bari non c’è più traccia. Il regista argentino Sergio Almiron la prossima stagione non resterà in Puglia. In questi giorni il ds Guido Angelozzi aspetta di incontrare il dg della Juventus Beppe Marotta per definire un possibile accordo sulla comproprietà del cartellino del sudamericano.
Cinquemila adesioni in pochi giorni e sabato 18 giugno alle 21.00, in concomitanza con la Notte Bianca a Bari Vecchia, i tifosi biancorossi scenderanno in Piazza del Ferrarese per manifestare il loro disappunto nei confronti della società di Via Torrebella.
"Non si possono incolpare le società per comportamenti altrui". Il dg del Bari Claudio Garzelli replica così ai sospetti degli inquirenti di Cremona sulla partita Bari - Parma, vinta dai biancorossi per 2 a 1. "Tutti i calciatori sanno che il regolamento parla chiaro e che per loro è vietato scommettere.
"Abbiamo perso il contatto con la realtà". E' un mea culpa collettivo quello di Massimo Donati, che ammette gli errori di questo campionato disastroso. "C'è stata troppa presunzione da parte nostra. Non abbiamo vinto quasi mai e pensavamo, erroneamente, di avere tempo a disposizione per risalire la classifica.
Francesco Grandolfo ha 19 anni e va ancora a scuola (frequenta l'ultimo anno all'Istituto Tecnico Euclide di Bari), ma sui campi di calcio è già conosciuto. Diciassette reti all'attivo con la Primavera del Bari e due presenze in serie A con Bortolo Mutti.
Undici giocatori del Bari hanno sottoscritto ieri mattina davanti all'Ufficio provinciale del lavoro la riduzione dell'ingaggio, aderendo alla proposta avanzata dal club che da circa cinque mesi non paga gli stipendi.
Ognuno fa i propri interessi. Ieri pomeriggio l'incontro tra i giocatori del Bari e la dirigenza per risolvere la questione della spalmatura degli stipendi arretrati. I biancorossi presenti all'incontro non sono tutti concordi con la proposta della società di rateizzare il denaro non corrisposto da gennaio a marzo.
Torna il gruppo di Basette Goal con un'altra canzone sul Bari. Dopo le hit su Donati e Barreto, ecco che la Gialappa's barese ironizza sull'annata disastrosa dei biancorossi.
Russia, Germania o Italia? Il discorso sul futuro di Erik Huseklepp è rimandato a fine campionato. "Il mio obiettivo primario è segnare nelle prossime tre partite ed in particolare contro il Lecce. Il derby è molto sentito e so che i tifosi ci tengono". L'attaccante norvegese non poteva scegliere momento migliore per fare gol.
De Gennaro potrebbe essere vicino ad una soluzione per entrare nella compagine sociale dell'impresa del Bari.
Doppia seduta di allenamento per Gillet e compagni. Dopo una mattinata passata in palestra, i biancorossi sono scesi in campo nel pomeriggio e subito una tegola per Mutti. Kamil Glik ha infatti terminato in anticipo la seduta pomeridiana a causa di un risentimento al flessore della coscia destra. In coppia con Belmonte a Cesena sara' riproposto ancora il centrale Rossi, mentre in panchina andra' l'altro marcatore, Rinaldi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency