Dopo lo slittamento della consegna della prima parte dei lavori della metro C dal 2011 al 2012, un’altra grana sembra abbattersi sul miglioramento della mobilità romana. Gli operai che lavorano nei cantieri della Metro C sono pronti a scioperare. Sono preoccupati per il loro posto di lavoro, dopo che le due macchine escavatrici TBM sono state messe in fermo. Fermo dovuto ai ritardi dei finanziamenti per i lavori relativi alla tratta T3 e alle modifiche apportate al progetto.
Metro riaperta e sciopero dei mezzi revocato. Dopo la disastrosa giornata di ieri, Roma torna alla calma. Con la riapertura della ferrovia Roma-Lido nella tratta Piramide-Eur Magliana, avvenuta all'inizio del servizio di oggi e' tornato alla normalita' il servizio metroferroviario interrotto due giorni fa a causa dello sversamento di carburante proveniente da una cisterna di un distributore di viale Marconi, nei presso della stazione della metro. Il servizio della linea B della metropolitana, informa una nota dell'agenzia mobilita', era tornato normale ieri sera.
Il futuro dell'Atac è al centro del dibattito politico romano e neanche la imminente pausa pasquale sembra far calare l'attenzione su una delle più grandi società di trasporto pubblico europeo. Prima Rutelli, poi il segretario del PD Miccoli hanno stimolato il Sindaco a comunicare i tempi di intervento per salvare l'azienda.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency