Stanno bene i cavalli della Torre e dell'Istrice caduti stasera durante il Palio dell'Assunta. Guess ha accusato solo dolori muscolari e d è tornato in contrada con le proprie zampe. Il cavallo dell'Istrice, Marrocula, è stato trasportato alla clinica veterinaria, ma dai primi accertamenti
Dopo le sei prove dei giorni scorsi (l'ultima stamani vinta dalla Contrada della Torre con il fantino Francesco Caria, detto Tremendo, su Guess) stasera sono scese in Piazza del Campo le 10 contrade per il Palio dell'Assunta.
Ieri la Contrada della Lupa con il fantino Alberto Ricceri, detto Salasso, su Moedi, ha vinto la quinta prova, in vista del Palio di Siena di stasera. In Piazza del Campo la Lupa ha preso la testa al secondo giro e ha preceduto l'Istrice in una prova caratterizzata dalla caduta in partenza, dal cavallo Ivanov, del fantino del Leocorno Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio. Le 10 Contrade che stasera scenderanno in Piazza per
Tutto pronto per il Palio di Siena del prossimo 16 agosto. Assegnati cavalli e fantini alle 10 contrade che martedì si sfideranno nel "Palio dell'Assunta". Aquila, Leocorno e Giraffa hanno avuto in sorte i cavalli migliori.
Il Cuore di Prato da un calcio alla Sla.In occasione della gara di ritorno della semifinale playoff, fra Prato e L’Aquila al Lungobisenzio, in programma domenica 29 maggio, verrà organizzata una giornata di ben
Ultima sfida della stagione per i Cavalieri Estra Prato che tra poco meno di trenta minuti scenderanno in campo a L'Aquila nella sfida valida per l'ultima giornata di campionato di Eccellenza.
E' domani sera alle 21 presso l'auditorium Stensen l'appuntamneto con “Ju Tarramutu” film- documentario di Paolo Pisanelli sul devastante terremoto che ha distrutto L’Aquila il 6 aprile di due anni fa e proprio in virtù di tale ricorrenza il documentario sarà proiettato in contemporanea in 40 sale italiane.
Domani, Domenica 27 alle 17.30 presso il circolo Arci di Narnali, i Giovani Democratici, movimento giovanile del PD, organizzano un dibattito sulla ricostruzione del capoluogo abruzzese, in seguito al terremoto.
Il titolo, palesemente ironico è "Il miracolo dell'Aquila, la vera storia della ricostruzione" all'interno del quale saranno proiettati dei video e interverranno i dirigenti dei Giovani Democratici proprio dell'Aquila, portando la loro testimonianza diretta.
A seguire si svolgerà una cena a prezzi popolari
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency