Quasi duecento persone alla Camminata per la Legalità che si è tenuta lungo via Pistoiese. La serata si è svolta senza alcun problema e a fare gli onori di casa c'era proprio lui, l'assessore Milone, che della legalità ha fatto un cavallo di battaglia. Accanto a Milone Gian Luca Bassi e Giancarlo Auzzi di Prato Libera e Sicura.
Confermato quanto anticipavamo stamattina sul Sito di Prato. A Prato le imprese cinesi evadono 24milioni in due anni, ben 12 milioni di euro in un solo anno. Ma Milone ha anche un'idea di come arginare il fenomeno
Continua senza sosta l'attività della Polizia municipale nel contrasto all'illegalità diffusa nel settore artigianale delle confezioni gestite da cittadini extracomunitari.
Nella mattinata di oggi personale dell’Unità Operativa Commerciale della Polizia Municipale ha posto sotto sequestro circa 600 capi di abbigliamento in un negozio di via Pistoiese, nei pressi di via Marini, in pieno Macrolotto Zero. Gli indumenti erano infatti privi della prescritta etichettatura per il settore tessile, nonché delle informazioni destinate al cons
E' proprio vero che tutto finisce in rissa politica. In seguito a quanto affermato dal capogruppo del Pd in Comune Massimo Carlesi in merito all'omicidio di Pratilia (nella foto di PYER ) l'assessore alla Sicurezza urbana Aldo Milone dichiara quanto segue:
E' un duro attacco a Milone e Cenni quello che riceviamo da Salvo Ardita, coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori pratese.
"E’ obbligo morale - afferma Ardita - e civile da parte di un sindaco dare risposte concrete alla popolazione che amministra soprattutto quando emergono chiare dichiarazioni nazifasciste dalla sua giunta che trovano similitudine nelle dichiarazioni di Hitler sugli ebrei.
Era partita sulle nostre pagine, con questo articolo , la polemica del consigliere comunale di Prato Nicola Oliva (Partito Democratico) contro l'assessore Aldo Milone e la risposta di quest'ultimo non si è fatta attendere, smentendo molte delle accuse dirette rivoltegli dal consigliere.
L'Assessore alla sicurezza Aldo Milone, a seguito delle dichiarazioni del consigliere Simone Mangani (Pd), riguardo i fenomeni di evasione fiscale che vedono coinvolti cittadini cinesi, ha affermato che: "Credo che il consigliere comunale Simone Mangani non abbia ben compreso il sistema economico del distretto parallelo o fa finta di non comprenderlo.
«Il Partito democratico di Prato chiede da tempo che siano utilizzate a pieno le possibilità che la legge consente. Milone fa il solito giochino, rimbalzando sul livello locale e sul centrosinistra questioni che attengono, anche politicamente, la dimensione nazionale.
"La sinistra da una parte è tutta intenta a fare filosofia di facciata e dall'altra continua a stringere accordi per far scippare a Prato quel poco che le è rimasto"
A seguito delle notizie apparse sulla stampa locale inerenti alla difficoltà di esercizio del culto religioso da parte di cittadini cinesi, l'assessore alla Sicurezza Aldo Milone, dichiara quanto segue:
In merito ai dati pubblicati da Il Sole 24 Ore sui reati commessi nelle città italiane, l'assessore alla Sicurezza Aldo Mione dichiara quanto segue:
Il segretario provinciale dell'IDV pratese, Salvo Ardita, commenta così le polemiche scaturite dall'articolo del "Sole 24 Ore" sulla criminalità (che assegna a Prato il poco ambito settimo posto nella classifica delle città più colpite dalla criminalità):
Risposta quasi immediata di Aldo Milone al coordinatore dell'idv Salvo Ardita che aveva sollevato la polemica in seguito all'omicidio del giovane albanese di ieri sera con l'affermazione "Prato trema di paura".
L'assessore infatti, colpito dalle dichiarazioni, di Ardita risponde senza peli sulla lingua accusandolo di "sciacallaggio politico".
In merito alle recenti dichiarazioni del segretario provinciale dell'Italia dei Valori Salvo Ardita sulle spese del Comune di Prato nell'ambito del Patto Prato Sicura, l'assessore alla Sicurezza Aldo Milone non le manda certo a dire al coordinatore dell'Italia dei Valori, definendo le sue dichiarazioni come "cavolate senza documentarsi, per avere un po di visibilità sul
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency